Contatti

Un mondo di Sapere

, di Davide Ripamonti
Neuroscienze e design, musica e antropologia: presentato il nuovo programma dei corsi interdisciplinari di Sapere a tutto campo

Un programma vasto, variegato e, soprattutto, in grado di soddisfare gli interessi personali di ogni studente al di fuori delle materie strettamente economico-giuridiche insegnate all'Università Bocconi. Sono i corsi interdisciplinari di Sapere a tutto campo, nell'ambito di Campus Life, che da oltre dieci anni affiancano e integrano le lezioni con il fine, come dichiarato dal prorettore all'Organizzazione interna della Bocconi, Michele Polo, durante la presentazione del programma, "di formare non solo ottimi professionisti ma anche cittadini completi e responsabili".

I corsi, che hanno frequenza libera e consentono l'ottenimento di un attestato di partecipazione, non richiedono una precedente preparazione e sono tenuti da docenti universitari o da esperti in materia, con un particolare focus sulla dimensione internazionale dei vari temi.Nel programma di quest'anno, tra gli altri, si segnalano nel primo semestre un corso sul Design, a cura del direttore della Triennale di Milano, Andrea Cancellato, e uno sulla Riforma della giustizia, tenuto dal presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky. Nel secondo semestre, invece, spazio alla Psicologia e Neuroscienze (Jens Schwarzbach, co-direttore del Laboratory of Functional Neuroimaging – Università di Trento), all'Antropologia culturale e al corso su "Sociologia della criminalità organizzata", con in cattedra Nando dalla Chiesa, associato di Sociologia dei processi economici all'Università degli Studi di Milano. Tra le novità del 2011/2012, inoltre, un corso di difesa personale riservato alle donne e due corsi, uno di base e uno avanzato, sul gioco degli scacchi. Il programma completo dei corsi: Sapere a tutto campo