Contatti

Sport Management tra i corsi della Summer School

, di Davide Ripamonti
Dal 6 al 24 luglio 120 studenti bachelor di tutto il mondo potranno frequentare in Bocconi quattro corsi sui propri specifici interessi. Tra questi, il management del settore sportivo

Estate, tempo di sport per antonomasia, da quest'anno anche nelle aule della Bocconi. L'Università di via Sarfatti ha inserito il corso di "Sport Management" nel programma della prima Summer School, in calendario dal 6 al 24 luglio, riservata a 120 studenti bachelor di tutto il mondo suddivisi in aule da 30 partecipanti a seconda del tema scelto (Economics of european integration, Luxory management e Private equity e venture capital gli altri tre).

"Il settore dello sport coinvolge una vasta gamma di istituzioni e aziende, che operano sia nell'organizzazione di eventi sia come fornitori di prodotti e servizi a livello ricreativo e professionistico. Di conseguenza il settore dello sport ha un significativo impatto economico oltreché una crescente funzione sociale e culturale", dichiara Dino Ruta, responsabile del corso Sport Management e direttore dello Sport Knowledge Center di Bocconi School of Management. "Il corso della Summer School beneficerà del patrimonio di conoscenze e di rapporti dello SKC", spiega Ruta, "impegnato dalla sua istituzione nell'analizzare e proporre nuove soluzioni manageriali in ambito sportivo grazie alla collaborazione con partner coinvolti nei vari processi decisionali ai più alti livelli".
Il corso, che si terrà interamente in lingua inglese come tutti quelli della Summer School, impegnerà gli studenti non solo in tradizionali ore di lezione ma anche in lavori di gruppo e li costringerà ad affrontare veri business cases avvalendosi di una didattica innovativa.
"Durante il programma", aggiunge Ruta, "saranno previste le visite a una realtà aziendale importante del settore, Adidas Italy, e al club di Superlega maschile di pallavolo Vero Volley Monza, oltre a un incontro con Pasquale Gravina, pallavolista cinque volte medaglia d'oro tra Campionati mondiali ed Europei, oltre all'argento alle Olimpiadi di Atlanta '96 e al bronzo di Sydney 2000".
Il programma sarà poi completato anche da una parte più ricreativa, con visite ai luoghi più significativi di Milano e un'intera giornata dedicata ai padiglioni di Expo.
Le iscrizioni alla Summer School si chiudono il 4 maggio.