Procedure farraginose
Ho letto con attenzione quanto esposto dai Docenti, il problema è che il bilancio comunale rispecchia il bilancio statale e pertanto le entrate e le uscite sono determinate dai flussi delle tasse locali e dal contributo statale in base agli introiti delle dichiarazione dei redditi. Per quanto riguarda la manfrina che ogni nuova amministrazione che subentra dichiara perdite o altro bisogna precisare che non è possibile modificare in corso d'opera quanto impegnato salvo cambiare i fondi non ancora spesi in altri capitoli è per questo che normalmente le opere di un certo rilievo vengono fatte negli ultimi due anni di mandato. La situazione attuale porta i comuni con avanzo di amministrazione per il rispetto delle nuove regole a congelare cifre rilevanti senza poterle spendere. Aver messo a disposizione solo una cifra di 150 milioni di euro non permette opere di manutenzione ordinaria che potrebbero fare da traino al momento attuale. Le procedure sono farraginose, con molti passaggi. Basiano 27 marzo 2009 Marco Bonfico