Contatti

A Milano, ponte tra LA e Hong Kong

, di Tomaso Eridani
Concluso il primo anno a Los Angeles, gli studenti del World Bachelor in Business sono in Bocconi per una settimana di In company Training. Ad agosto inizieranno il secondo anno che si svolgera' a Hong Kong

Una serie di visite aziendali e seminari su come scrivere un CV o svolgere al meglio un colloquio di lavoro. Sono solo alcuni delle tappe di una settimana intensa in cui iniziare ad avvicinarsi al mondo del lavoro per gli studenti della classe 2018 del World Bachelor in Business (WBB) che stanno partecipando all'In-company training organizzato dalla Bocconi.

Gli studenti hanno appena terminato il primo anno dell'innovativo programma ideato da Bocconi, University of Southern California (USC) e Hong Kong University of Science and Technology (HKUST), lanciato nel 2013, che consente di studiare in 3 continenti e ottenere 3 diplomi. Si comincia a Los Angeles, per poi trasferirsi per il secondo anno a Hong Kong e poi in Bocconi per il terzo mentre per il quarto si può scegliere tra i tre atenei.

"Volevo iscrivermi a un corso con una prospettiva veramente internazionale e con la possibilità di viaggiare e nel ranking che ho stilato il WBB era il migliore. Il primo anno è andato benissimo - la classe è una grande famiglia ed è stimolante trovarsi con ragazzi da tutto il mondo," racconta Jack Agarwal, americano di Austin. "Il WBB è l'occasione di fare una scelta unica, conoscere nuove culture e crearsi un network in tre contesti così diversi. Questo primo anno è stato il più bello della mia vita, stimolante e divertente," dice Giulia Savino, di Firenze.

La settimana in Bocconi prevede vari incontri di orientamento al mercato del lavoro, workshop su temi specifici (career coaching, processi e tecniche di selezione, networking), visite aziendali a L'Oréal, Vodafone, Intesa Sanpaolo e Value Partners, con incontri con membri del management e delle risorse umane, e un workshop su imprenditorialità e start up con il professor Mikkel Draebye.

"Questa settimana è un'opportunità - per farsi un'idea più concreta del mondo del lavoro e fare conoscenze utili per il futuro," dice Giulia. "E' utile per conoscere il mercato del lavoro in Europa e chiarirsi un po' le idee. E anche per conoscere la Bocconi e Milano," dice Sayantan Banerjee, di New Delhi.

La settimana si conclude oggi con una vista ad EXPO e poi per i ragazzi si aprono le porte delle vacanze, con tutta la classe pronta a radunarsi a Hong Kong a fine agosto per il 2° anno del programma. "Sono impaziente di affrontare questa nuova e impegnativa esperienza accademica, di imparare un po' la lingua...e di assaggiare il cibo locale," dice Sayantan. "Sono curioso di conoscere l'Asia e spero di trovare a Hong Kong l'ambiente e le persone giuste che mi potrebbero aiutare con una start-up che ho in mente," dice Jack. "Io sono curiosa di immergermi in una cultura sconosciuta e misteriosa. Sarà un anno diverso, impegnativo, ma la classe ha legato molto e perciò so che non sarò sola," dice Giulia.