Lgbt, vittorie e sconfitte in 70 anni di storia italiana
Un percorso di 70 anni attraverso i cambiamenti sociali e culturali che hanno contribuito a mutare l'atteggiamento della società italiana nei confronti delle persone Lgbt. E' il tema dell'incontro "Out of the closet – dal triangolo rosa al pride, cos'è cambiato in 70 anni", organizzato dall'associazione Bocconi Equal Students (Best), in programma nell'aula N16 dell'Università martedì 8 novembre alle 17, alla presenza di Vladimir Luxuria, ex parlamentare e paladina dei diritti delle persone gay e transgender in Italia, Giovanni Dall'Orto, giornalista e storico e Francesco Billari, ordinario di demografia alla Bocconi. Modererà Paola Dubini, direttore del Centro Ask (Art, Science and Knowledge) della Bocconi.
"Cercheremo di capire attraverso gli interventi dei relatori e le domande del pubblico", spiega Giulia Tagliaferri, studentessa iscritta al secondo anno del corso di laurea specialistica in Economics and Social Sciences e responsabile del Best, "come il panorama italiano si è aperto o chiuso di fronte ai cambiamenti. Il punto di partenza sarà il libro recentemente scritto da Luxuria, Eldorado (Bompiani), una vicenda ambientata nella Berlino nazista e poi in Italia che offre importanti spunti per riflettere sulla situazione italiana oggi". L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.