23 Set 2015 Il capo donna spaventa i maschi Tre esperimenti condotti da Ekaterina Netchaeva e due coautrici dimostrano che i maschi si sentono minacciati da un superiore donna e tendono a innescare dinamiche che deteriorano l'ambiente di lavoro
02 Set 2015 Delitto e castigo nelle cucine dei grandi cuochi Uno studio di Gianmario Verona e coautori mostra che le norme sociali sono un sostituto imperfetto dei diritti di proprieta' intellettuale. La loro efficacia e' limitata quando il trasgressore gode di buona reputazione o la trasgressione e' minore, e la percezione di un costo insito nell'amministrazione delle sanzioni puo' prevenire la circolazione della conoscenza
28 Set 2015 Quando il bisogno aguzza la creativita' Emanuela Prandelli e Paola Cillo hanno sfidato due gruppi di studenti a realizzare una creazione di moda con vincoli di risorse e stanno comparando i risultati con quelli di chi non era sottoposto a limitazioni
21 Set 2015 Il ciclo del confronto sul luogo di lavoro Due esperimenti di Burak Oc e colleghi mostrano che quando i capi non reagiscono, i subordinati smettono di far sentire la propria voce
14 Set 2015 Chi esagera sulla passerella vende di piu' in negozio Paola Cillo e due coautori hanno dimostrato che gli abiti caratterizzati da innovazioni estreme presentati alle sfilate rendono piu' accettabili le versioni meno appariscenti effettivamente commercializzate
07 Set 2015 Perche' e' difficile fare carriera senza cambiare azienda Un esperimento di Arnaldo Camuffo, Ekaterina Netchaeva e Federica De Stefano dimostra la tendenza a preferire candidati esterni anche quando la posizione richiederebbe capitale umano specifico dell'impresa