Selezione
Corsi di laurea magistrale a.a. 2023-24
GMAT (o GRE)
Il GMAT è un test internazionale standardizzato e somministrato in lingua inglese, che viene utilizzato dalle Business School ed università internazionali per selezionare i candidati per programmi graduate e post-experience. L'Università Bocconi richiede le sezioni "Verbal" e "Quantitative".
La sezione "Verbal" dura 65 minuti e comprende 36 domande a risposta multipla che valutano le capacità di comprensione di brani e di ragionamento argomentativo.
La sezione "Quantitative" dura 62 minuti e comprende 31 domande a risposta multipla che misurano competenze di tipo matematico e di ragionamento quantitativo.
Le sezioni "Analytical Writing Assessment" e "Integrated reasoning" non sono richieste per la selezione in Bocconi.
I centri accreditati per sostenere il test Gmat si trovano a Milano, a Roma e a Trento. Per maggiori informazioni sul test si consiglia di consultare il sito http://www.gmac.com/.
Il GRE è un test internazionale che prevede tre parti: una relativa alle competenze verbali, una quantitativa e una parte che richiede la stesura di un saggio e di un'argomentazione (analytical writing). Per la selezione in Bocconi è richiesta la parte verbale e quantitativa, ma non l'analytical writing. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito http://www.ets.org/.
Si prega di prestare attenzione:
- la Test Date di GMAT (GRE) non deve essere successiva alla deadline di presentazione della domanda online;
- è richiesto l’official score del GMAT che deve essere caricato in formato .pdf direttamente nella apposita sezione di "My application".
Se si è solo in possesso dell’”unofficial score”, è possibile partecipare alla selezione, caricando tassativamente nell’apposito upload della domanda online lo score unofficial. In caso di ammissione, però, sarà obbligatorio caricare nella procedura di immatricolazione lo score ufficiale che dovrà confermare il punteggio “unofficial” utilizzato in fase di selezione. In caso di dati discordanti, l’eventuale ammissione e successiva immatricolazione e l’eventuale assegnazione di borsa sarà annullata d’ufficio. Si fa inoltre presente che tali controlli verranno effettuati dopo il periodo di completamento della immatricolazione; - viene accettato il Candidate Score Report solo per il test GRE che deve essere caricato in formato .pdf direttamente nella apposita sezione di "My application" entro il termine di presentazione della domanda.
In questo caso il documento caricato deve necessariamente contenere tutti i dati anagrafici del candidato; non è possibile caricare una autocertificazione del sostenimento dell'esame né l'esito temporaneo visualizzato al termine della prova PC;
ATTENZIONE: I risultati del GRE - anche unofficial - possono richiedere parecchio tempo per essere resi disponibili al candidato, e, pertanto, consigliamo di verificare con il test center se è possibile ottenere i risultati in tempo utile per la presentazione della domanda di ammissione online - il GMAT con punteggio di 600 (o GRE con punteggio equivalente a 600 di GMAT) è requisito di immatricolazione per i candidati italiani ammessi al Programma ESSEC-Bocconi DD. In fase di selezione però verrà data preferenza per l’ammissione a quanti lo avranno già conseguito entro i termini di presentazione della domanda
-
Si consiglia agli studenti interessati in via prioritatia al programma "Data Science and Business Analytics" di presentare la candidatura con GMAT o GRE.
In ogni caso, la scelta di candidarsi con test Bocconi non precluderà in nessun modo la valutazione del profilo.