Benvenuti in Bocconi! 4 modi per vivere al meglio la Biblioteca
Ecco quattro consigli pratici per sfruttarla al massimo fin da subito:
1. Esplora gli spazi: fai un tour
La Biblioteca Bocconi ti accoglie con ambienti diversi pensati per ogni esigenza, scaffali con collezioni selezionate e mostre da scoprire. Se vuoi orientarti meglio, puoi richiedere un tour guidato con lo staff.
La Biblioteca è aperta dal lunedì alla domenica dalle 8.30 a mezzanotte. Trovi gli orari sempre aggiornati nella pagina dedicata.
2. Scopri il sito della Biblioteca
Imparare a cercare le informazioni è una delle competenze più utili per affrontare l’università. Quando devi trovare fonti per un saggio, una presentazione o un lavoro di gruppo, affidarti solo a Google o a strumenti di intelligenza artificiale può essere rischioso. Perché non partire da una collezione curata di fonti accademiche? È quello che ti offre il sito della Biblioteca.
Al centro della homepage troverai una barra di ricerca da cui accedere a libri, e-book, articoli, tesi di laurea, banche dati e risorse online, a cui l’università ti garantisce l’accesso.
Puoi iniziare consultando le LibGuides, guide tematiche preparate dallo staff per aiutarti a orientarti in diversi argomenti, ad esempio:
- Freshers, per una prima panoramica sui servizi principali offerti
-
Course reserves, indispensabile per trovare facilmente bibliografie dei tuoi corsi.
Ma c’è molto di più: il sito è uno strumento pensato per accompagnarti passo dopo passo, esploralo fin da subito!
3. Partecipa a un workshop!
La Biblioteca organizza workshop per approfondire risorse e banche dati e per supportarvi con le citazioni e bibliografie dei vostri lavori scritti. Ecco i prossimi workshop in programma:
-
Discover the Library! -> per scoprire tutti gli strumenti a tua disposizione per i tuoi corsi, assignment ed esami! Al termine di questo workshop, saprai dove trovare tutte le risorse e i dati di cui hai bisogno.
28 agosto, 14.30-15.30, online, in inglese
2 settembre, 15-16, in presenza, in inglese
-
Citazione e bibliografia ->per imparare a riconoscere diverse tipologie di fonti e a citarle correttamente.
27 agosto, 10-11.15, online, in inglese
3 settembre, 10.30-11.45, in presenza, in italiano
Tutti i dettagli alla pagina Corsi della Biblioteca.
4. Ecco come chiedere supporto
Lo staff della Biblioteca è sempre a tua disposizione. Ecco come puoi contattarci:
- venire all’Information Desk, posizionato al centro della Biblioteca
- scriverci via email o tramite B in Touch
- prenotare un appuntamento personalizzato, se hai richieste più complesse
Ricorda: è sempre obbligatorio prenotare il posto studio e rispettare il silenzio in tutti gli spazi. Puoi trovare le Regole per l’utilizzo dei posti studio nella tua Agenda yoU@B, da leggere e sottoscrivere.
Buon inizio, e ci vediamo in Biblioteca!