16 Ott 2013 Per essere trasparenti non basta comunicare Le amministrazioni devono capire il significato che i cittadini danno al termine, che comprende semplicità e interesse per l'individuo
10 Ott 2013 Un burattino di nome spread Il suo andamento è distonico rispetto ai fatti. Cosa c'è dietro?
14 Ott 2013 Una tela di Penelope Le regole sui bilanci sono cambiate troppo spesso e secondo direttive diverse, alternando decentramento e centralizzazione
11 Ott 2013 Come ricomporre il puzzle della p.a. italiana Da almeno trent'anni si attuano riforme all'avanguardia, alle quali si sono ispirati anche gli altri paesi, eppure si evidenzia un gap crescente di qualità e livello di efficienza rispetto alle pubbliche amministrazioni dei paesi occidentali più avanzati
09 Ott 2013 Chi detta la legge dello stile italiano La tutela del made in è il campo di battaglia tra paesi, aziende, settori merceologici e istituzioni europee e non. Dal Chianti all'iPad fino agli orologi svizzeri, ogni prodotto ha le sue regole
07 Ott 2013 Infrastrutture, la carta della collaborazione Il modello è quello delle partnership pubblico privato, ma restano tanti i nodi da sciogliere. Intanto a mancare all'appello sono 50mila miliardi di dollari di investimenti al 2030