#Snacknewsascuola 2023
Snacknews è il progetto ideato da Bocconi e Corriere della Sera per raccontare l'attualità agli studenti delle scuole superiori italiane.
Oltre ad un videogiornale, che spiega in modo semplice e chiaro gli avvenimenti del momento, Snacknews offre ai ragazzi la possibilità di diventare protagonisti del mondo dell'informazione, grazie al contest #Snacknewsascuola. Gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, lavorando in gruppo con i propri compagni, si sfidano nella realizzazione di videopillole che raccontano notizie o tematiche di attualità.
Il 25 ottobre la nuova edizione del contest prenderà avvio!
Partecipa all'evento inaugurale che si terrà alle 15.30 online.
L'incontro offrirà tanti momenti stimolanti:
- un live talk con alcuni dei vincitori dell'edizione 2022
- un intervento su una tematica d'avanguardia, "Space Economy, il tuo futuro", a cura della prof.ssa Simonetta Di Pippo, direttore dello Space Economy Evolution Laboratory (SEE Lab) di SDA Bocconi
- la spiegazione del contest e di come realizza una videonotizia, a cura dei giornalisti del Corriere della Sera
Dopo il lancio, torneremo ad incontrarvi nelle vostre città: tra ottobre e dicembre si terranno infatti 8 incontri in alcune città italiane.
Tappe Snacknews 2023
Gli incontri vedranno la partecipazione dei giornalisti del Corriere della Sera che illustreranno il contest e spiegheranno come creare una video-notizia, ci sarà l'opportunità di conoscere l'offerta formativa Bocconi e le procedure di selezione e, alcuni incontri, prevederanno la partecipazione di un docente Bocconi.
Incontri con docente che terrà la lezione, giornalisti e presentazione Bocconi:
- Napoli
28 ottobre, 9.30-12.00
"Globalizzazione e populismi" - prof. Vincenzo Galasso, docente di economia
ISCRIZIONI CHIUSE
- Padova
8 novembre, 9.30-12.00
"Egs standards e mercati dei capitali" prof.ssa Maria Teresa Maggiolino, docente di diritto commerciale e direttore del corso di laurea in Giurisprudenza
ISCRIZIONI CHIUSE
- Roma
23 novembre, 9.30-12.00
"L'accounting del futuro: interdisciplinarietà, blockchain e intelligenza artificiale" prof. Francesco Grossetti, docente di Accounting Analytics e Data Science
ISCRIZIONI CHIUSE
- Lecce
15 dicembre, 9.30-12.00
"Piattaforme digitali e Innovazione" prof.ssa Nicoletta Corrocher, docente di Economia dell'Innovazione
ISCRIZIONI CHIUSE
Incontri con giornalisti e presentazione Bocconi:
- Torino
11 novembre, 15.00-17.00
ISCRIZIONI CHIUSE - Firenze
16 novembre, 15.00-17.00
ISCRIZIONI CHIUSE - Bologna
17 novembre, 15.00-17.00
ISCRIZIONI CHIUSE - Bari
16 dicembre, 9.30-11.30
ISCRIZIONI CHIUSE
I posti per partecipare agli incontri sono limitati e saranno assegnati in base all'ordine di iscrizione.
Contest
Al contest potranno partecipare gruppi di studenti di una medesima scuola che, individuato un tema riconducibile a una categoria previste, realizzeranno una video-notizia di massimo 3 minuti.
Le iscrizioni al contest dovranno pervenire entro le 23.59 del 24 febbraio 2023 e potrà compilare il form solo il capogruppo.
Entro le ore 23:59 del 29 marzo 2023, i capigruppo dei team partecipanti dovranno
accedere nuovamente al form e inserire il titolo della news trattata, la categoria di appartenenza tra le sei indicate e il link del filmato prodotto e caricato sul sito www.youtube.com
Le migliori proposte saranno premiate a maggio 2023 in base alla realizzazione tecnica, all’originalità e al contenuto
Form di iscrizione al contest
Per i contenuti e le modalità didattiche, le ore potranno essere conteggiate nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.