Facebook pixel Open Day - On campus e online - Università Bocconi Milano
logo stampa

Open Day - On campus e online

20 MAGGIO 2023

Frequenti una scuola superiore e ti interessa conoscere Bocconi? Partecipa all'Open Day: potrai assistere alle presentazioni dei corsi, dialogare con docenti e studenti e raccogliere le informazioni necessarie per vivere al meglio la tua scelta universitaria.

Per partecipare è necessario iscriversi.

Attività

  • La Bocconi e i corsi, introduzione a Bocconi con il Rettore e i Direttori della Scuola Universitaria e della Scuola di Giurisprudenza
  • I corsi di laurea, presentazioni e Q&A con i Direttori di corso
  • Ammissioni, presentazioni e Q&A con lo staff Bocconi 
  • Contributi, agevolazioni e alloggi, lo staff Bocconi a disposizione per informazioni e chiarimenti
  • Desk informativi sui servizi dell'Università
  • Student Lounge, per confrontarsi con studenti Bocconi sui contenuti dei corsi e sulla vita studentesca
  • Tour del campus e delle residenze
  • Simulazione online del test di ammissione

Focus: simulazione online del test

Dal 22 al 24 maggio tra le 15.00 e le 18.30 potrai effettuare una simulazione online del test d'ammissione.
Se ti interessa questa opportunità seleziona l'opzione relativa quando ti iscrivi all'Open Day; qualche giorno prima del 20 maggio riceverai una mail con il turno assegnato, il link per accedere alla simulazione e le credenziali.

Come iscriversi e partecipare

Scegli la modalità di partecipazione e registrati!
Non tardare: per ragioni di sicurezza i posti on campus sono limitati e sono previsti 2 turni di accesso.
Potrai sempre modificare le tue scelte accedendo al portale con l'email e la password inserite in fase di registrazione.

ONLINE
Una volta registrato riceverai una mail di conferma. Se cambi idea e vuoi venire on campus, potrai sempre modificare la tua iscrizione - salvo disponibilità dei posti.

ON CAMPUS
Quando ti registri all'evento ricordati di selezionare il benvenuto che preferisci, le attività di tuo interesse e di indicare eventuali accompagnatori. L'accesso alle aule delle presentazioni è infatti riservato a chi è prenotato, il giorno dell'evento solo alcune attività saranno ad accesso libero.
Una volta registrato, riceverai una mail di conferma e il programma personalizzato con il QR code da presentare per accedere alle aule.
Puoi sempre modificare le tue scelte attraverso il portale, inoltre il giorno dell'evento potrai anche recuperare il tuo QR code, verificare la tua agenda personalizzata e accedere alle chat delle presentazioni cui sei iscritto.

NB: Puoi venire on campus con al massimo una persona che ti accompagna (genitore o altri), per la quale non serve compilare un altro form: durante l'Open day parteciperete insieme alle attività da te scelte, con la sola esclusione del Benvenuto del Rettore, per il quale gli accompagnatori seguiranno la diretta attraverso dei monitor di rimando in aule attigue.


Consulta il programma dettagliato della giornata

Per ragioni di sicurezza e organizzative, l'Open Day on campus avrà due orari di inizio differenti. 

On campus

La Bocconi e i corsi
Francesco Billari - Rettore, Chiara Fumagalli - Direttore Scuola Universitaria, Pietro Sirena - Direttore Scuola di Giurisprudenza

Scegli quale delle due presentazioni di benvenuto vuoi seguire:
ore 9.00-9.45 — in italiano
ore 10.30-11.15 — in inglese


I corsi di laurea, Presentazioni con i Direttori e Q&A in italiano e in inglese

Scegli quale presentazione seguire per ciascuno degli orari disponibili:

ore 11.45-12.30

  • Economia aziendale e management
  • International Economics and Finance
  • International Politics and Government
  • Mathematical and Computing Sciences for Artificial Intelligence

ore 13.00-13.45

  • Economia e management per arte, cultura e comunicazione
  • Economic and Social Sciences
  • Global Law
  • International Economics and Management

ore 14.15-15.00

  • Economics and Management for Arts, Culture and Communication
  • Economics, Management and Computer Science
  • Giurisprudenza
  • World Bachelor in Business


Ammissioni, Presentazioni e Q&A con lo staff Bocconi 

ore 10.15-11.00 in italiano
ore 15.30-16.15 in italiano e in inglese

Durante la giornata potrai anche partecipare a diverse altre attività:

Tour del campus e delle residenze
ore 10.15-16.30, partenze ogni 15/30 minuti a seconda dell'attività; durata: 30/45 minuti. Attività da prenotare

Contributi, agevolazioni e alloggi
ore 11.15-15.30, lo staff Bocconi a disposizione per informazioni e chiarimenti. Accesso libero

Student lounge
ore 11.15-16.30, gli studenti Bocconi a tua disposizione per domande e curiosità. Accesso libero

Desk dei servizi Bocconi
ore 11.15-15.30, per conoscere le opportunità e i servizi Bocconi. Accesso libero

Online

La Bocconi e i corsi
Francesco Billari - Rettore, Chiara Fumagalli - Direttore Scuola Universitaria, Pietro Sirena - Direttore Scuola di Giurisprudenza

ore 9.00-9.45 — in italiano
ore 10.30-11.15 — in inglese


I corsi di laurea, Presentazioni con i Direttori e Q&A in italiano e in inglese

ore 11.45-12.30

  • Economia aziendale e management
  • International Economics and Finance
  • International Politics and Government
  • Mathematical and Computing Sciences for Artificial Intelligence

ore 13.00-13.45

  • Economia e management per arte, cultura e comunicazione
  • Economic and Social Sciences
  • Global Law
  • International Economics and Management

ore 14.15-15.00

  • Economics and Management for Arts, Culture and Communication
  • Economics, Management and Computer Science
  • Giurisprudenza
  • World Bachelor in Business

Inoltre:
ore 9.45-15.30 Chat con lo staff Bocconi su contributi, agevolazioni e alloggi
ore 9.45-15.30 Student lounge
ore 11.15-15.30 Chat con lo staff Bocconi su selezioni e ammissioni
ore 11.15-19.00 VR campus tour
ore 15-19 Re-watch delle presentazioni dei corsi di laurea


Bocconi sostenibile

La Bocconi, che si fonda dal 1902 su un nucleo di valori etici e responsabili, ha un'attenzione tenace e durevole nei confronti delle tematiche della sostenibilità e alimenta il suo impegno attraverso attività didattiche e di ricerca e con iniziative dirette in molti ambiti, dall'efficienza energetica al risparmio di risorse, dalla riduzione dell'uso di materie come carta e plastica al riciclo dei rifiuti.

Per questo, lavoriamo per ridurre l'impatto dell'evento on campus:
  • meno carta: brochure e materiali di approfondimento non saranno stampati ma disponibili online e accessibili tramite QR code
  • meno plastica: on campus troverai fontanelle d'acqua dove riempire gratuitamente la tua borraccia
  • meno inquinamento: ti invitiamo a raggiungere il campus il più possibile attraverso i mezzi di trasporto pubblici.





Ultimo aggiornamento 03/05/2023 - 09:36:41