Numbers 1
matematica, economia e finanza
19 OTTOBRE 2022
Una giornata di formazione dedicata ai “numeri” e alle loro applicazioni in campo economico–finanziario. Alla mattina sono previste lezioni di approfondimento, nel pomeriggio gli studenti avranno modo di mettere in gioco le proprie attitudini, creatività e idee misurandosi in modo diretto in uno dei laboratori proposti.
Le attività si terranno in modalità ibrida (in presenza e online), per registrarsi è necessario compilare il relativo Form.
PROGRAMMA
ore 9.30
Agenda
Paolo Cancelli, Direttore Students
ore 9.40
La valutazione di un investimento in condizioni di incertezza: un approccio stocastico
Roberto Bianchini, Docente di Finanza
ore 10.55 Pausa
ore 11.15
La teoria dei giochi in economia
Sara Negrelli, Docente di Economics
ore 12.30 Pausa
ore 14.30 - 17.00 Laboratorio a scelta degli studenti.
Laboratori per studenti che parteciperanno in presenza:
2 workshop di economia
- Ragionamento strategico e decisioni economiche — Iscrizioni chiuse
Elisa Borghi, Docente di Foundations of Economics
- Crisi, scarsità delle risorse e scelte razionali: l'approccio economico — Iscrizioni chiuse
Michela Braga, Docente di Economia
2 workshop di finanza
- Le operazioni di finanza straordinaria. Tipologie, sostenibilità e simulazione di investimento — Iscrizioni chiuse
Alberto Maria Ghezzi, Docente di Finanza
- Matematica e finanza: il prezzo e il rischio degli strumenti di debito — Iscrizioni chiuse
Brunella Bruno, Docente di Economia degli intermediari finanziari
Laboratori per studenti che parteciperanno a distanza:
1 workshop di economia
- Ragionamento strategico e
decisioni economiche — Iscrizioni chiuse
Sara Negrelli, Docente di Economics
1 workshop di finanza
- Le operazioni di finanza straordinaria. Tipologie, sostenibilità e simulazione di investimento — Iscrizioni chiuse
Alberto Maria Ghezzi, Docente di Finanza
ISCRIZIONI
Iscrizioni in presenza chiuse.
Iscrizioni online chiuse
Per coloro che parteciperanno a distanza il link di accesso della mattina verrà inviato in maniera automatica alla compilazione del form, mentre il link del laboratorio scelto verrà inviato qualche giorno prima dell'evento, insieme al remind di partecipazione.
In caso di iscrizioni di più classi vi chiediamo di contattarci per verificare la disponibilità dei posti.
Per i contenuti e le modalità didattiche, le ore potranno essere conteggiate nei Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento.