Numbers 1
matematica, economia e finanza
Una giornata di formazione dedicata ai “numeri” e alle loro applicazioni in campo economico–finanziario attraverso riflessioni sull’utilizzo della matematica applicata e della statistica.
Gli incontri della mattina approfondiranno questi temi; nel pomeriggio gli studenti avranno modo di mettere in gioco le proprie attitudini, creatività e idee misurandosi in modo diretto in uno dei laboratori proposti.
26 NOVEMBRE 2020
PROGRAMMA
ore 9.30
Agenda
Paolo Cancelli, Direttore Students
ore 9.35
Benvenuto
Annalisa Prencipe, Direttore della Scuola Universitaria
ore 9.40
La teoria dei giochi in economia
Sara Negrelli, Docente di Economics
ore 10.50 Pausa
ore 11.20
Matematica e Finanza. La diversificazione finanziaria
Anna Battauz, Docente di Quantitative Finance
ore 12.30 Pausa
ore 14.30 - 17 Laboratorio a scelta degli studenti:
2 workshop di economia
-
Le dinamiche socio economiche della pandemia raccontate attraverso i numeri
Michela Braga, Docente di Economics
- Ragionamento strategico e
decisioni economiche. Una
lezione introduttiva
Elisa Borghi, Docente di Economics
2 workshop di finanza
- Matematica e finanza: il mercato finanziario
Francesco Rotondi, Docente di Numerical Finance
- L’investimento come
dilemma: le tecniche di valutazione
Ekaterina Gavrilova, Docente di Investment Banking
Informazioni e modalità di adesione
Le iscrizioni sono terminate.
E' consigliato l'iscrizione anticipata in quanto i workshop sono a numero chiuso, in modo da poter selezionare quello che è di vostro interesse.In caso di gruppi classe superiori a 25 studenti, è richiesto di contattare prima il Servizio Orientamento scrivendo una mail a scuole@unibocconi.it per verificare la disponibilità dei posti.
Per le tematiche e la formula laboratoriale, le attività possono rientrare nei Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Nei giorni seguenti l'attività verrà inviato un certificato di partecipazione con il numero di ore frequentate.