Persone qualificate per qualificare il Paese
La pubblica amministrazione e le nuove opportunità per i giovani
Lunedì 7 marzo 2022, ore 9.30-17.00
online
Lavorare nel settore pubblico significa contribuire a definire le condizioni di nascita, crescita e sviluppo delle imprese, così come il contesto di vita dei cittadini di quel Paese.
E' quindi una professione che ha un forte impatto sul benessere e sulle opportunità di sviluppo di una società, e richiede personale qualificato e altamente preparato.
I fondi PNNR hanno messo una nuova marcia al rinnovamento del settore pubblico, puntando su digitalizzazione e semplificazione, oltre che sul capitale umano. Grandi sono quindi le opportunità per i giovani che vogliono contribuire allo sviluppo del contesto socio-economico del nostro Paese.
La giornata intende
evidenziare queste opportunità: alla mattina saranno affrontate le sfide dei
prossimi anni, mentre nel pomeriggio gli studenti avranno modo di confrontarsi,
riflettere e mettere in gioco le loro attitudini, creatività e idee in uno dei
laboratori proposti.
PROGRAMMA
9.30
Agenda
Paolo Cancelli, Direttore Students
9.35
Benvenuto
Gianmario Verona, Rettore Università Bocconi
Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione
Giovani e pubblica amministrazione italiana: le sfide per il futuro
- Giovanni Valotti, Professore ordinario di Economia delle aziende pubbliche, Università Bocconi, Responsabile del progetto SDA4Gov, SDA Bocconi
- Cecilia Maceli, Direttore dell’Ufficio Concorsi e Reclutamento, Dipartimento Funzione Pubblica, Presidenza del Consiglio dei ministri
- Valerio Iossa, Direttore Unità di Missione PNRR, Dipartimento Funzione Pubblica, Presidenza del Consiglio dei ministri
- Raffaella Saporito, Associate Professor of Practice of Government, Health and Not for Profit, SDA Bocconi
11.00-11.15
Pausa
11.15-12.30
L'organizzazione della Pubblica Amministrazione in Europa
- Carlo Altomonte, Professore di Politica Economica Europea, Cattedra "Achille e Giulia Boroli" in Studi Europei, Consigliere del Dipartimento Funzione Pubblica, Presidenza del Consiglio dei ministri
- Enrico Pellizzari, Consigliere economico e per gli Affari europei, Dipartimento della Funzione Pubblica, Presidenza del Consiglio dei ministri
- Marco la Marca, Policy Officer – Payment Services/Retail Financial Services, Commissione Europea
- Chiara Landolfo, Institutional Relations, Ufficio del Parlamento europeo a Milano
12.30-14.30
Pausa
14.30-17.00 Laboratorio a scelta tra i seguenti:
- I giovani e il futuro dell'Europa - POSTI ESAURITI
Italo Colantone, Professore di Economics e Direttore del corso di laurea International Politics and Government, Università Bocconi
- La Pubblica Amministrazione digitale e le smart cities
Greta Nasi, Professore del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico e Direttore del corso di laurea Cyber Risk Strategy and Governance, Università Bocconi
- Aprite 'sto museo! Accessibilità del patrimonio culturale e altri servizi pubblici
Raffaella Saporito, Associate Professor of Practice of Government, Health and Not for Profit, SDA Bocconi
Chiara Teolato, MIBACT
- Oggi decidiamo noi! Scelte di allocazione delle risorse nel bilancio pubblico
Silvia Rota, Direttore dell'Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche, SDA Bocconi
Fabrizio Brambilla, Segretario Comunale
ISCRIZIONI
L'evento si terrà online su Zoom. Iscrizioni chiuse.
Per
le tematiche proposte l'attività può
essere inserita nei percorsi per lo sviluppo delle competenze
trasversali e l’orientamento PCTO.