#DoTellBocconi. Giulia Cappellaro
Protagonista di #DoTellBocconi per il corso di Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment è Giulia Cappellaro, che ha risposto a una raffica di 32 domande davanti a una telecamera. Qui sotto potete leggere tutte le sue risposte.
- Descriviti con un aggettivo
Tenace
- Se fossi un animale cosa saresti
Ghepardo: veloce e mattiniero
- La qualità migliore per uno studente
Idealismo pragmatico
- (Un aggettivo per dire) che docente sei
Coinvolgente
- Se il tuo corso fosse un film cult?
"Blade Runner"
- Crea un motto per il tuo corso di laurea
La creatività è la punta di un iceberg fatto di impegno, passione e lavoro quotidiano
- La frase che ti piace di più dire a lezione
Le convinzioni esistono per essere sfidate, ma per fare ciò dovete essere curiosi e pronti ad imparare e faticare
- Tre cose che ti porteresti su un'isola deserta
Una canna da pesca, Robinson Crusoe e Anime Salve di De André
- Il libro che uno studente del tuo corso di laurea dovrebbe assolutamente leggere
"Ragione e Sentimento" di J. Austen seguito da "L'opera d'arte nell'era della sua riproducibilità tecnica" di W. Benjamin
- Se il tuo corso fosse una pietanza, quale sarebbe?
Cuscus
- Cosa ti piace cantare sotto la doccia (o in macchina)?
"La Vie en Rose" di Edith Piaf
- Una tua mania?
3,5 tazze di caffè tra le 6 e le 7, ogni mattina
- Il regalo più bello mai ricevuto
Il mio primo viaggio in solitaria, in India
- E quello più inutile?
Uno dei tanti libri di ricette che ricevo regolarmente ogni Natale
- Che studente eri?
Il tipo di studente che sprono gli studenti a non essere: timido e apprensivo.
- L'esame che hai trovato più difficile (come studente)
Sistemi informativi. Un paradosso per la figlia di un ingegnere informatico
- Dove hai/avresti fatto l'Erasmus?
Berlino
- Quale superpotere vorresti avere?
La manipolazione del tempo
- Che superpotere dà il tuo corso di laurea?
Facile: onniscienza!
- Il tuo eroe?
Parlerei piuttosto di modello di vita: Rita Levi Montalcini
- Da piccolo sognavi di diventare...
L'archeologa
- Non puoi vivere senza...
I miei due gatti
- Se potessi incontrare un personaggio del passato, chi sarebbe?
Leonardo da Vinci, un genio capace di unire arte e scienza a servizio del progresso dell'umanità
- In quale paese vorresti vivere?
Il paese in cui il rispetto è legge e l'altruismo la moneta
- Se il tuo corso fosse uno sport, quale sarebbe?
Scherma: acume, prontezza di spirito, disciplina e passione incondizionata
- Un'invenzione che vorresti e che ancora non esiste?
Un dispositivo in grado di tracciare le emozioni e trasformare emozioni distruttive in costruttive
- La tua passione più sfrenata
Escursionismo in alta montagna nelle Alpi
- Cosa proprio non sopporti quando sei in aula?
L'utilizzo inappropriato della tecnologia
- Se fossi il protagonista di un romanzo, chi saresti?
Sherlock Holmes
- Dove si svolgerà la lezione del futuro?
Nella natura
- L'opera d'arte che più rappresenta il tuo corso
"Composizione X" di V. Kandinsky
- Cosa chiederesti al genio della lampada?
Che ogni laureato possa capitalizzare i valori e gli insegnamenti appresi per coltivare il proprio progetto professionale e non desistere mai
#DoTellBocconi - Giulia Cappellaro/Economics and Mgmt in Arts, Culture, Media and Entertainment
