Contatti

Bocconi4Bookcity - Dibattito - Luoghi da vivere, luoghi da visitare– Identità, conflitti e possibilità nei territori che cambiano

13 Nov 2025
18:30 - 19:30
Sala lettura Libreria Egea Viale Bligny 22
in collaborazione con Egea

Che cosa determina il destino dei territori? Da un lato, la forza della geografia e delle comunità locali, raccontata da Marco Percoco attraverso esempi italiani e internazionali, ci mostra come lo sviluppo non sia mai neutrale, ma radicato in dinamiche spaziali complesse, storie collettive e reti sociali spesso invisibili. Dall’altro, la lente del turismo contemporaneo, esplorata da Paolo Verri ed Edoardo Colombo, invita a ripensare le logiche dell’accoglienza e della fruizione dei luoghi, evidenziando le contraddizioni dell’overtourism, le sfide della sostenibilità e la necessità di costruire nuovi equilibri tra chi parte e chi resta. Al centro l’idea di spazio come risorsa fisica e simbolica, economica e politica, da abitare e governare insieme: una conversazione aperta tra geografia, politiche pubbliche, innovazione e immaginari collettivi perché i luoghi non sono solo sfondi, ma spazi di scelta, responsabilità e trasformazione collettiva. 

 

Intervengono 

Paola Dubini Associate Professor ofi Management & Enterpreneurship, Università Bocconi

Elena Granata Professoressa Associata presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano

Marco Percoco autore; Associate Professor of Economics of Infrastructure, Energy and the Environment, Università Bocconi

Paolo Verri autore, direttore generale della Fondazione Mondadori

 

Coordina

Silvestro Serra Direttore comunicazione e relazioni istituzionali, Touring Club Italiano

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Marco Percoco Il potere dei luoghi – La rivincita della geografia per capire la società Egea, 2025 ISBN 9788823889767

Paolo Verri, Edoardo Colombo Più turismo per tutti? Egea, 2025 ISBN 9791222930572

Prossimi Eventi