15 Mar 2017 Come si comunica la scienza del clima Il progetto Erc di Valentina Bosetti analizza le distorsioni che entrano in gioco quando i policy maker devono interpretare informazioni complesse riguardanti il climate change
07 Mar 2017 L'universita' ai tempi di Star Wars L'originalita' della conoscenza: e' questo a far la differenza nel mercato della formazione. Il resto e' solo una commodity. E se non ci si adatta si resta a Guerre Stellari. Spiega il rettore della Bocconi, Gianmario Verona
05 Mar 2017 Il dream team della ricerca made in... Erc Questo mese si festeggiano i dieci anni dell'European research council, il piu' importante programma di finanziamento della ricerca di base europeo. Diciannove docenti, per 25 progetti che hanno coinvolto 200 ricercatori e un totale di 26 milioni di euro: questo il bilancio dal 2007 al 2017, che fa della Bocconi l'istituzione italiana piu' premiata
21 Feb 2017 Bocconi in testa alle classifiche sulla qualita' della ricerca Le valutazioni dell'Anvur collocano l'Ateneo milanese al primo posto tra le universita' di grandi dimensioni nelle scienze economiche e statistiche
07 Feb 2017 E' difficile influenzare i politici con i risultati scientifici sul cambiamento climatico L'esposizione alle previsioni dei modelli climatici ha meno effetto su policymaker e negoziatori che su un pubblico informato, secondo un articolo di Valentina Bosetti e coautori. Ma il giusto formato di presentazione puo' migliorare l'efficacia delle previsioni
09 Feb 2017 Il popolo eletto che ha investito su di se' Maristella Botticini spiega perche' la scelta, effettuata venti secoli fa dagli ebrei, di investire nel proprio capitale umano, continua a dare frutti ancora oggi