Contatti

Caccia all'oro. Vecchie e nuove monete per il futuro

, di Susanna Della Vedova
L'oro è davvero un investimento sicuro e privo di rischi? Questa e altre questioni trovano una risposta nel nuovo libro di Matthew Bishop e Michael Green "Caccia all'oro", per Egea. Con la prefazione di Francesco Daveri
Matthew Bishop e Michael Green
Caccia all'oro. Vecchie e nuove monete per il futuro Università Bocconi editore 2013, 156 pagg., 16 euro

Che l'oro possa rappresentare un efficace modo per proteggere il valore della propria ricchezza non è una novità. Il suo appeal millenario suggerisce che se di bolla si tratta, quella dell'oro è una bolla dura a morire. Il moderno fascino dell'oro ha però qualcosa di molto solido e poco culturale. Chi ha investito in oro all'inizio del nuovo millennio ha moltiplicato il suo capitale molto più che mettendo i suoi soldi nei più ovvi impieghi alternativi in dollari. Non può sorprendere che sia ripartita, e da tempo, la caccia all'oro.

In questi ultimi anni è sembrato un modo efficace per proteggere la ricchezza, mentre l'euro e il dollaro perdevano valore e credibilità agli occhi di molti, sostengono Matthew Bishop e Michael Green in Caccia all'oro. Vecchie e nuove monete per il futuro (Università Bocconi editore 2013, 156 pagg., 16 euro).

L'investimento in oro è una buona opportunità anche per il futuro? A giudicare dalla diffusione ubiqua di Compro Oro, verrebbe da concludere che convertire gioielli e monete d'oro indenaro è diventato più facile che in passato.

"Tanto che" afferma Francesco Daveri nella prefazione al libro, "quelli che gli autori definiscono fondamentalisti dell'oro propongono di tornare ad agganciare a esso le monete. Ma questa sarebbe una soluzione o invece pura follia come sostengono molti economisti, secondo i quali si ritroverà un equilibrio nel sistema attuale?"

Gli autori considerano sbagliate entrambe le ipotesi.

Scarica la copertina online
Acquista il volume online