08 Mar 2022 La violenza contro le donne nei conflitti armati L'invasione dell'Ucraina ci ricorda ancora una volta l'urgenza di creare meccanismi di protezione e inclusione delle donne nell'ambito delle strategie di risposta alle crisi umanitarie
07 Mar 2022 Cosa significa la guerra in Ucraina per la sicurezza informatica in Europa Il nuovo tipo di guerra messo in campo dalla Russia attraverso gli attacchi informatici rischia di colpire anche i paesi europei e le aziende di tutto il mondo. I malware, infatti, possono diffondersi oltre i target stabiliti
02 Mar 2022 Il passato geopolitico del presente Tre ossessioni sia storiche che geopolitiche guidano le azioni della leadership russa: la Russia alla guida di una panregione, che l'area sia costantemente sotto minaccia esterna e che il futuro della geografia russa si radichi nella storia
01 Mar 2022 La guerra in Europa orientale: L'aldila' dell'impero La storia dell'Europa orientale e l'eredita' degli imperi multietnici ci aiuta a spiegare l'invasione russa dell'Ucraina
31 Mar 2022 Seguiamo l'oracolo Per comprendere se un nuovo prodotto avra' successo non serve leggere le recensioni ma guardare chi le ha scritte. Uno studio dimostra infatti l'esistenza di recensori che hanno un tratto predittivo. Seguirne le tracce sulle piattaforme e' un aiuto importante per produttori, marketer e inserzionisti
11 Mar 2022 L'integrazione rende il rischio un'opportunita' da condividere Prendere decisioni per sostenere la crescita globale vuol dire considerare le fonti di incertezza che si sviluppano su orizzonti lunghi e che impattano pero' anche nel breve e medio termine: dal cambiamento climatico agli interventi fiscali, dall'inflazione all'innovazione. Ma i rischi di crescita a lungo termine generano opportunita' di condivisione del rischio e rendono l'integrazione finanziaria internazionale preziosa