13 Ott 2022 Riparazioni di guerra? Non conviene rimettere tutto in discussione La Polonia ha chiesto 1.300 miliardi di euro alla Germania per i danni subiti nella seconda guerra mondiale. Una richiesta inopportuna, soprattutto in questo momento storico
10 Ott 2022 Il ruolo speciale, ma fragile, delle banche Nicola Gennaioli e Roberto Perotti commentano i Premi Nobel per l'economia a Ben Bernanke, a Douglas W. Diamond and Philip H. Dybvig, assegnati oggi per le loro ricerche sulle banche e le crisi finanziarie
05 Ott 2022 L'importanza dei Nobel per la Fisica ad Aspect, Clauser e Zeilinger Marc Mezard e Riccardo Zecchina, fisici e professori del Dipartimento di Computing Sciences della Bocconi, commentano l'assegnazione del premio ai tre studiosi
03 Ott 2022 Disuguaglianza e riforma fiscale Introdurre la flat tax non significa ridurre la pressione fiscale. Anzi, ridurre la progressivita' aumenta le disuguaglianze
22 Set 2022 Carlo sara' un buon re. Ma non cerchi di imitare Elisabetta Il nuovo sovrano ha svolto un lungo apprendistato durante il regno di sua madre, ma molte difficolta' si profilano all'orizzonte. Tuttavia i britannici hanno fiducia in lui
16 Set 2022 Le sanzioni? Occorre tempo, ma funzionano Chi si attendeva un effetto immediato sara' magari rimasto deluso, ma a medio e lungo termine l'economia russa subira' un duro colpo. L'Occidente sta pagando un duro costo, ma non deve recedere