23 Lug 2021 Dall'intelligenza all'IA e dall'arte all'artificio Torna a Merano la quinta edizione di ScienzaNuova, seminario di ricerca e sperimentazione sui concetti fondamentali delle odierne scienze
07 Set 2021 Quali bilanci hanno resistito al COVID L'analisi dei bilanci 2020 delle societa' non finanziarie quotate a Milano, condotta dalla KPMG Chair in Accounting della Bocconi, rivela che le grandi imprese, quelle piu' liquide e quelle a gestione familiare si sono dimostrate piu' resilienti
22 Lug 2021 Le imprese circolari rischiano meno e rendono di piu' L'adesione ai principi dell'economia circolare riduce di 12 volte il rischio di default a un anno e migliora i rendimenti delle azioni a parita' di rischio di mercato, secondo un white paper di Universita' Bocconi, Ellen MacArthur Foundation e Intesa Sanpaolo, coordinato da Claudio Zara
18 Lug 2021 Metodi e modelli per decidere con i dati Due progetti di ricerca di Emanuele Borgonovo mirano a rendere i modelli davvero comprensibili e utili ai manager
21 Lug 2021 Come sostenere le vittime di estorsione e usura in un momento di crisi Uno studio frutto di un accordo tra il Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura e l'Universita' Bocconi valuta il funzionamento del Fondo di solidarieta', nato da un'idea di Giovanni Falcone
20 Lug 2021 L'identikit delle (sorprendentemente deboli) imprese collegate alla mafia Una nuova ricerca degli studiosi Bocconi Marra, Masciandaro e Pecchiari con Bianchi (Florida International) rivela che le imprese collegate al crimine organizzato hanno redditivita' piu' bassa, debito piu' alto, minore liquidita' e maggiore probabilita' di fallire