21 Feb 2023 I Mondiali di scherma a Milano, un affondo vincente anche per l'economia Il Centro GREEN della Bocconi stima che l'evento potra' generare 11 milioni di valore aggiunto e oltre 200 posti di lavoro
21 Feb 2023 Perche' le difficolta' economiche alimentano il sostegno all'estrema destra Secondo i primi risultati del progetto LOSS, finanziato dall'ERC, durante le crisi la necessita' di compensare la perdita di status personale e le preoccupazioni per la competizione con gli stranieri per le risorse pubbliche danno una spinta ai programmi politici conservatori
14 Feb 2023 Un accordo di collaborazione tra Bocconi e CNR La convenzione quadro pone le premesse per futuri progetti di ricerca in cooperazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche
14 Feb 2023 I CEO fortunati portano sfortuna alle aziende A volte gli amministratori delegati ottengono prestazioni eccezionali grazie a eventi che sfuggono al loro controllo. Le aziende che li assumono successivamente li pagano di piu' e registrano risultati deludenti
09 Feb 2023 L'informalita' nell'amministrazione dei piccoli stati: un'arma a doppio taglio I paesi differiscono enormemente per dimensioni della popolazione. Marlene Jugl esplora le implicazioni di questa realta' per la pubblica amministrazione. Leggi un estratto del suo libro
07 Feb 2023 Quando i guru diventano inaffidabili Analisti, esperti e ospiti televisivi vivono della loro reputazione e questo puo' portarli a manipolare le informazioni: e' quanto emerge da un esperimento condotto da Marco Ottaviani, Salvatore Nunnari e Debrah Meloso