BAG
21 | 09 | 2023
dalle 16:00
Inaugurazione BAG
Una serata di arte, fotografia e musica. Il Campus Bocconi si apre alla città per un viaggio culturale nell’arte contemporanea ma anche per conoscere la storia degli edifici del Campus e per concedersi un appassionante silent concert nel cuore della città.
visite libere16.00 - 20.00
visite guidate BAG a cura del FAI Fondo Ambiente Italiano
via Röntgen 1 - partenza a piano terra
via Sarfatti 10 / via Sarfati 25 - partenza da atrio Sarfatti 25
ACCESSO LIBERO E GRATUITO. REGISTRAZIONE IN LOCO
visite guidate agli edifici a cura di Biblioteca e Archivi Bocconi
partenza via Röntgen 1
Durante la visita sarà possibile visitare la mostra in via Gobbi 5 dal titolo Il Campus Bocconi a Milano.
Dal sogno alla realizzazione.
ACCESSO LIBERO E GRATUITO. REGISTRAZIONE IN LOCO
Foyer Aula Magna via Röntgen 1
17.30
L’arte contemporanea come si muove e come si conserva
Intervengono:
Isabella Villafranca Soisson responsabile scientifico conservazione e restauro Open Care
Alessandro Borsani responsabile operativo Open Care
Moderano:
Ludovico Rinaldi e Margherita Contestabile
studenti Università Bocconi
in italiano con traduzione simultanea
19.00
Collezione per patrimonio. Ne parliamo con la Fondazione San Patrignano
Interviene:
Clarice Pecori Giraldi curatrice della Collezione San Patrignano
Moderano:
Paola Bianchi e Linda Castellan studentesse Università Bocconi
in italiano con traduzione simultanea
Durante l'evento sarà possibile visitare la nuova Music Room in via Bocconi 12 realizzata in collaborazione con Yamaha.
21.00
Silent Wifi Concert @BAG
Parco via Sarfatti 10
Andrea Vizzini, pianoforte
Francesca Formisano, violoncello
Antonio Gargiulo, voce narrante
ACCESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO CUFFIE.
Prenota la tua cuffia per il concerto
Attraverso l’app free Hearonymous è possibile approfondire il racconto delle opere e scoprire di più sulle architetture degli edifici del Campus