SYNTAX ENSEMBLE
A partire dal 19 settembre prenderà avvio la nuova stagione concertistica 2025 dal titolo ECO-LOGIC Suoni, Strutture e Sostenibilità presso l'Auditorium San Fedele di Milano.
- In occasione dell'apertura di stagione il giorno 19/09 è gratuito l'accesso al concerto "Muisca dell'invisibile".
Tutti gli interessati potranno richiedere i biglietti scrivendo a: organizzazione@syntaxensemble.com
Syntax Ensemble è un'associazione musicale e culturale fondata a Milano nel 2018 come gruppo di musica contemporanea e si è rapidamente affermata come punto di riferimento nella scena musicale italiana. L’ensemble riunisce musicisti di altissimo livello provenienti dall’Italia e da tutta Europa, tra cui Valentina Coladonato (voce), Fernando Caida Greco (violoncello), Maurilio Cacciatore (elettronica), Pasquale Corrado (direttore), Anna D’Errico (pianoforte e tastiere), Francesco D’Orazio (violino e violino elettrico), Marco Ignoti (clarinetti e wind controller), Dario Savron (percussioni) e Maruta Staravoitava (flauti).
Nel 2019, Syntax ha tenuto la sua stagione inaugurale di concerti al Teatro Dal Verme di Milano, ricevendo elogi dalla critica e un grande riscontro di pubblico. La rassegna, che oggi si svolge all’Auditorium San Fedele, si distingue per i suoi formati innovativi: integra collaborazioni con artisti multimediali e crea dialoghi tra repertori diversi, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e stimolante.
Syntax Ensemble si è esibito in festival come Milano Musica, Traiettorie di Parma, Nuova Consonanza a Roma, Amici della Musica di Firenze e Accademia Filarmonica Romana. Collabora con alcuni tra i più importanti compositori contemporanei, tra cui Ivan Fedele, Toshio Hosokawa, Unsuk Chin, Beat Furrer, George Benjamin, Michael Jarrell, Marco Stroppa, Alberto Posadas, José Manuel López López, Klaus Lang, Dimitri Kourliandski, Francesco Filidei, Alessandro Solbiati, Gabriele Manca e altri.
Nel dicembre 2020, l’ensemble ha ricevuto il premio “Vivere all’italiana in musica”, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Questo riconoscimento ha permesso al gruppo di realizzare “Una sola moltitudine”, un progetto audiovisivo con opere e nuove commissioni di compositori italiani.
Syntax Ensemble è inoltre impegnato in progetti educativi: dal 2019 al 2021 è stato ensemble in residence alle masterclass internazionali di composizione del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, nonché ai corsi internazionali del Festival Pontino di Sermoneta. Nel 2024 l’ensemble avvia una collaborazione con la Scuola Civica di Milano, lavorando con la classe di composizione di Giovanni Verrando.
Scopri la nuova stagione concertistica 2025 ECO-LOGIC - Suoni, Strutture e Sostenibilità
PREZZI per il MONDO BOCCONI
Studenti: 2€
Docenti: 4€
Dipendenti: 4€
Info e prenotazioni
Tutti gli interessati potranno richiedere i biglietti scrivendo a: organizzazione@syntaxensemble.com