Le università sono da sempre centri di conoscenza, innovazione e progresso sociale. Oggi, oltre a formare e fare ricerca, esse influenzano la crescita economica, l’arricchimento culturale e le trasformazioni urbane. L’espansione dei campus, guidata da nuove esigenze formative e dalla sostenibilità, incide sul tessuto delle città attraverso interventi su infrastrutture, funzioni e servizi. Così le università diventano attori strategici di trasformazione, capaci di generare città più sostenibili, inclusive e resilienti di fronte alle grandi sfide globali.
Queste tematiche sono al centro del progetto MUSA, Ecosistema dell’Innovazione finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha coinvolto quattro università milanesi, con l’obiettivo di supportare la transizione sostenibile di Milano. Lo Spoke 1 di MUSA, incentrato sulla rigenerazione urbana, ha sviluppato attività di ricerca e applicazione su diverse dimensioni: verde urbano, mobilità sostenibile, circolarità, energia e clima. Il workshop presenta i principali risultati prodotti dall’Università Bocconi nell’ambito dello Spoke 1, mirati a supportare la progettazione, la gestione e la valutazione dei processi di trasformazione urbana. Oltre ai rappresentanti del mondo accademico partecipano al workshop istituzioni e imprese, destinatari dei contenuti scientifici e applicativi sviluppati.
9:15 am
Registrazione e Welcome coffee
9:45 am
Introduzione
Francesco Billari Rettore, Università Bocconi
Edoardo Croci Direttore SUR Lab, Università Bocconi
Vittorio Biondi Direttore Generale, MUSA Scarl
10:15 am
Interventi istituzionali
Alessandro Morelli Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega al coordinamento della politica economica e di programmazione degli investimenti pubblici
10:30 am
Le città come motore di sviluppo economico e sociale
Stefano Marta Capo Unità, Città Intelligenti e Sostenibili, OECD
Philippe Tulkens Capo Unità, Clima e limiti planetari, DG Ricerca e Innovazione, Commissione europea
11:00 am
Presentazione risultati ricerca – Spoke 1 MUSA
Introduce
Edoardo Croci Direttore SUR Lab, Università Bocconi
Annamaria Bagaini ricercatrice MUSA – Spoke 1, Università Bocconi
Benedetta Lucchitta ricercatrice MUSA – Spoke 1, Università Bocconi
Tania Molteni ricercatrice SUR Lab, Università Bocconi
11:30 am
Rigenerare la città: prospettive per il futuro
Tavola rotonda 1
Maurizio Carta Assessore all'Urbanistica, Comune di Palermo
Arianna Censi Assessora alla Mobilità, Comune di Milano
Francesca Coppola Assessore all’Urbanistica, Verde Urbano, Smart City, Città dei 15 minuti, Comune di Genova
Andrea Giorgio Assessore alla Mobilità e Transizione ecologica, Comune di Firenze
Paolo Mazzoleni Assessore all’Urbanistica, Comune di Torino
Tobia Zevi Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Comune di Roma
Tavola rotonda 2
Mario Abbadessa Senior Managing Director, Head of Transactions Europe and Country Head Italy, Hines
Giovanni Brianza Amministratore Delegato, Edison Next
Elisabetta Confalonieri Direttore Generale, Università, Ricerca, e Innovazione, Regione Lombardia
Alessandra dal Verme Direttore, Agenzia del Demanio
Riccardo Serrini Amministratore Delegato, Prelios Group
Mario Valducci Presidente, INVIMIT
1:30 pm
Light lunch
La partecipazione è gratuita ed è limitata a 130 partecipanti. L'ammissione avverrà in base all'ordine di iscrizione cliccando il bottone sottostante. In seguito verrà inviata conferma di ammissione.