Una serata di arte, fotografia e musica. Il Campus Bocconi si apre alla città per un viaggio culturale nell’arte contemporanea ma anche per conoscere la storia degli edifici del Campus e per concedersi un appassionante silent concert nel cuore della città.
Visite libere
dalle 16:00 alle 20:00
Visite guidate BAG a cura del FAI Fondo Ambiente Italiano
via Röntgen 1 - partenza a piano terra
via Sarfatti 25 - partenza atrio piano terra
Accesso libero e gratuito. Registrazione in loco.
Visite guidate agli edifici a cura di Biblioteca e Archivi Bocconi
partenza in via Röntgen 1
Accesso libero e gratuito. Registrazione in loco.
TALK a cura del Comitato BAG
Foyer Aula Magna via Röntgen 1
17:00
Museo d’Arte contemporanea all’aperto di Morterone.
L’arte come forza creatrice universale e il legame con la Natura
Speaker
Epicarmo Invernizzi Galleria A Arte Invernizzi e Museo d’Arte contemporanea all’aperto di Morterone
Francesca Pola Università Vita-Salute San Raffaele
Modera
Severino Salvemini Università Bocconi
in italiano con traduzione simultanea
18:30 - 19:10
Partecipare alla creazione dell’arte
Speaker
Anna Bernardini storica dell’arte e curatrice
Ettore Buganza collezionista
Kaspar Muller artista
Studenti Bocconi che hanno partecipato alla realizzazione delle opere
Modera
Antonella Carù Dean for Development and Alumni Relations, Università Bocconi
19:10 – 19:50
Scrivere dell’arte
Speaker
Susanna Caviglia Università Bocconi
Studenti Bocconi che hanno partecipato alla redazione delle didascalie delle opere
Modera
Anna Bernardini storica dell’arte e curatrice
in italiano con traduzione simultanea
21:00
Concert @BAG
Aula Magna via Röntgen 1
CESARE PICCO
The Köln concert variations
Attraverso l’app free Hearonymous è possibile approfondire il racconto delle opere e scoprire di più sulle architetture degli edifici del Campus.