24 Nov 2022 Uno storico dell'economia consiglia su come gestire le crisi future Mattia Fochesato ha fatto parte di un gruppo di accademici che si e' occupato di come prepararsi a eventi avversi ancora imprevisti
21 Nov 2022 Gaia Rubera entra in pubblicazioni di prestigio Direttore del Dipartimento di Marketing, e' stata nominata coeditor di una importante pubblicazione e invitata nel comitato editoriale di altre due
17 Nov 2022 Il valore dei rifiuti Sostituendo il concetto di waste to energy, oggi si parla di waste to X, come spiega Giovanna Chiara, alumna della SDA Bocconi e manager di Hitachi Zosen Inova, che ritiene inoltre che nessuna tecnologia o fonte, compreso il nucleare, possa risolvere da sola il problema energetico
03 Nov 2022 Filippo Annunziata invitato a Lovanio per la Global Week La crescente reputazione della Bocconi nel campo delle scienze giuridiche si manifesta nella richiesta di tenere un modulo del corso di Global Law. E un capitolo a parte e' dedicato a una nuova avventura letteraria
28 Ott 2022 A Donato Masciandaro un Premio per la Cultura Mediterranea Il riconoscimento della Fondazione Carical ha l'obiettivo di favorire il dialogo e la comprensione delle culture mediterranee, anche nelle loro implicazioni di attualita'
27 Ott 2022 La geopolitica delle crisi A ridisegnare il mondo e le relazioni tra stati sempre di piu' saranno quelle che Ian Bremmer, analista geopolitico e autore de Il potere della crisi (Egea), definisce crisi Goldilocks: pandemie sanitarie, cambiamento climatico e impatto delle nuove tecnologie. La collaborazione tra governi, ma anche tra aziende e cittadini, la via d'uscita