20 Nov 2023 La Bei, una bussola per il mercato Quella della banca e' una funzione anche di indirizzo, non solo di finanziamento, sottolinea l'alumnus Edoardo Carlotti, advisor della Bei, il cui lavoro e' di intercettare temi non ancora nel radar della Banca
24 Ott 2023 Istituzioni imparziali possono agevolare le donne a riuscire Alexia Delfino ha ottenuto un finanziamento di CEPR e UKaid per un progetto con Nava Ashraf e Edward Glaeser che fa luce su come una applicazione equa dei contratti favorisca le imprenditrici
07 Nov 2023 Lavorare guardando al lungo termine Il respiro quinquennale di una istituzione come la Commissione europea mette al riparo dalla variabilita' dei calendari nazionali, racconta l'alumnus Gabriele Giudice, Capo Unita' nella divisione Economie degli stati membri della Commissione. Un lavoro coinvolgente il suo, che permette di toccare con mano l'avanzare dell'integrazione economica e politica
01 Nov 2023 Angela, al lavoro per garantire la sana gestione finanziaria degli organismi dell'UE Dalla preparazione delle relazioni annuali sull'esecuzione del bilancio dell'UE e dei Fondi europei di sviluppo all'audit delle spese amministrative delle istituzioni: ecco la traiettoria dell'alumna Ortiz Munoz alla Corte dei conti europea
10 Nov 2023 L'Europa che investe nel rilancio delle imprese L'alumna Debora Revoltella, capo economista alla Bei, spiega la traiettoria del centro studi che guida. Un lavoro complesso, teso anche a supportare l'operativita' della Banca
23 Ott 2023 L'Europa? Per Antonio e' il coronamento di un sogno Il desiderio di far parte delle istituzioni sovranazionali ha stimolato molto presto l'alumnus, che da dirigente del servizio legale della BCE spiega il proprio lavoro dietro le quinte. Lontano dalla visibilita' forse, ma che contribuisce in maniera concreta al processo di integrazione europea