28 Mar 2019 Perche' l'Europa deve decidere a maggioranza, e non all'unanimita', in materia fiscale La proposta di Pierre Moscovici e' da appoggiare per conseguire un maggior coordinamento fiscale e far progredire il progetto europeo
19 Apr 2019 Uno vale due: il superpotere degli azionisti piu' fedeli Con il voto maggiorato, introdotto nel 2014per premiare gli investitori longterm, i soci di controllo riescono anche a dominare l'assemblea straordinaria
18 Apr 2019 Con l'algoritmo le piattaforme pesano quanto lo Stato Il diritto pubblico si interroga su come arginare i grandi poteri digitali con gli strumenti che si sono dimostrati efficaci nella difesa dei diritti delle persone rispetto ai governi
16 Apr 2019 Il cervello in fuga fa bene al paese d'origine Che cosa insegna all'Italia il caso dell'immigrazione del capitale umano indiano verso gli Stati Uniti
11 Apr 2019 La cura e' l'austerita'. Ma ne esistono due tipi Dall'analisi di oltre 170 piani pluriennali di aggiustamenti fiscali adottati da 16 paesi Alesina, Favero e Giavazzi evidenziano le conseguenze sulla crescita in seguito all'aumento delle tasse o al taglio delle spese
10 Apr 2019 Con la musica digitale la classifica si fa piu' democratica Rispetto all'era del vinile o del compact disc, un numero maggiore di musicisti raggiunge un certo successo, ma le prime posizioni rimangono ancora appannaggio di poche hit