16 Apr 2019 Il cervello in fuga fa bene al paese d'origine Che cosa insegna all'Italia il caso dell'immigrazione del capitale umano indiano verso gli Stati Uniti
11 Apr 2019 La cura e' l'austerita'. Ma ne esistono due tipi Dall'analisi di oltre 170 piani pluriennali di aggiustamenti fiscali adottati da 16 paesi Alesina, Favero e Giavazzi evidenziano le conseguenze sulla crescita in seguito all'aumento delle tasse o al taglio delle spese
10 Apr 2019 Con la musica digitale la classifica si fa piu' democratica Rispetto all'era del vinile o del compact disc, un numero maggiore di musicisti raggiunge un certo successo, ma le prime posizioni rimangono ancora appannaggio di poche hit
01 Apr 2019 Prendiamo le misure al benessere (sociale) Dal Pil al Bes fino al nuovo Human life indicator, sono diversi i modi per quantificare quanto stiamo bene a casa, in azienda e nel nostro paese. Superando la dimensione economica, non dobbiamo pero' offuscare gli effetti delle politiche pubbliche
05 Apr 2019 Per crescere anche le pmi devono parlare in digitale L'adozione delle nuove tecnologie passa attraverso piattaforme di filiera, coordinate dal settore pubblico o da nuovi imprenditori, per dialogare meglio con clienti, fornitori e partner
01 Apr 2019 Infrastrutture: con meno rischio politico, tutto quadra La regolazione settoriale e il timore di possibili nazionalizzazioni sono diventati temi centrali per gli investitori anche nei paesi piu' avanzati. Senza stabilita' del quadro regolatorio non e' possibile chiedere ai privati di rimpiazzare gli investimenti pubblici in continuo calo