23 Ott 2019 Cosa c'e' dietro la candidatura a patrimonio dell'Unesco L'obiettivo e' vincere ma la preparazione del dossier per la promozione di un territorio, come quello del Prosecco, e' un processo che continua anche dopo aver ottenuto il riconoscimento
22 Ott 2019 Con l'outsider in Cda i risultati d'impresa s'impennano Le analisi del Corporate governance Lab evidenziano il rapporto positivo tra ingresso di consiglieriesterni e redditivita' nelle non quotate
17 Ott 2019 Le quattro regole dell'influencer Il loro successo e' dato dalla capacita' di gestire le dimensioni della comunicazione social: contenuto, tempestivita', gestione della community, conoscenza della propria audience
15 Ott 2019 Crisi finanziarie: chi e come puo' prevederle La risposta e' nell'online machine learning che combinando enormi quantita' di dati e di modelli riesce a ottenere previsioni ottimali la' dove l'immaginazione collettiva ha fallito. Almeno per il passato. Per il futuro la sfida resta aperta
14 Ott 2019 Se c'e' la bolla non lasciamo fare. Meglio aumentare i tassi Uno studio dimostra che i cicli creditizi generano cicli di investimento i quali sono legati alle aspettative. Per questo le autorita' monetarie non dovrebbero seguire la politica del lasseiz faire in caso di bolle perche' i benefici sarebbero inferiori ai costi di medio termine
10 Ott 2019 Quando la politica fiscale fa male alla salute L'impatto c'e' e si vede nel tasso di mortalita' e di suicidio. E le conseguenze sono visibili sia che ci siano periodi di fiscal stimulus o di austerity