23 Ott 2024 Le conseguenze europee dell’approccio America First L’Europa sarà chiamata a fare una scelta difficile tra inseguire il protezionismo degli Stati Uniti o sfruttare gli spazi diplomatici e economici che l’isolazionismo americano potrebbe aprire
23 Ott 2024 Perché il populismo è così efficace nella politica statunitense Il populismo non è solo una posizione ideologica o un riflesso della domanda degli elettori, ma uno strumento calcolato per massimizzare il successo elettorale in determinate condizioni
23 Ott 2024 Gli Stati Uniti avranno il miglior presidente che i soldi possano comprare? Negli Stati Uniti, le attività di lobbying si concentrano sulla spesa elettorale e sull'influenza sui singoli politici, mentre nell'UE il lobbying è più indirizzato a plasmare le regolamentazioni
23 Ott 2024 Come le tendenze demografiche dell'elettorato statunitense potrebbero influenzare la corsa presidenziale La demografia negli Stati chiave in bilico rivela un numero significativo di potenziali giovani elettori, che sono più propensi a sostenere Kamala Harris. Tuttavia, i giovani elettori sono storicamente quelli meno propensi a recarsi alle urne
14 Ott 2024 Annunciati i vincitori del Premio Nobel per l’economia di quest’anno Le reazioni dei docenti Bocconi al riconoscimento per Acemoglu, Johnson e Robinson
01 Ott 2024 La p.a. è un luogo per giovani? Considerato spesso un piano B, il settore pubblico ha imboccato la strada di una lunga riforma che vuole renderlo più moderno e attrattivo. A che punto siamo? Ne parliamo in questa intervista con Raffaella Saporito