28 Mag 2024 Giovani in cerca di equilibrio Nel mondo del lavoro, le nuove generazioni sono più propense a farsi sentire sul tema del worklife balance, anche se tendono a concentrarsi troppo sui propri bisogni. La loro è però una voce che le aziende dovranno imparare ad ascoltare
21 Mag 2024 L'immigrazione, riflesso delle disuguaglianze globali Nonostante ciò, le ragioni economiche non sono elencate tra le condizioni di accesso all'asilo o ad altre forme di protezione internazionale. L'ammissione legale nell'UE per i migranti economici poco qualificati (non richiedenti asilo) è spesso subordinata alla firma di un contratto di lavoro prima dell'arrivo. Tuttavia, questo flusso di lavoratori potrebbe essere impiegato strategicamente dal sistema economico dell'UE
23 Apr 2024 Il giusto equilibrio contro gli shock Assicurazione contro la disoccupazione o lavoro a tempo ridotto? Meglio tutelare i lavoratori o i posti di lavoro? La risposta può essere la complementarità dei sistemi
26 Apr 2024 Ce la faranno Usa e Cina a fuggire alla trappola di Tucidide? Le due potenze si fronteggiano in una guerra commerciale che non è escluso possa diventare guerra vera e propria. Una guerra fredda, tuttavia, è già in corso e sta portando a una polarizzazione che ridurrà il potenziale di crescita e l'affacciarsi della stagflazione
19 Apr 2024 La fuga degli onesti I migranti tendono a essere più onesti di chi rimane nei luoghi di origine. Luoghi che, di conseguenza, sono privati di capitale sociale, con effetti negativi sulla produttività, sulla crescita e sulla qualità delle istituzioni
04 Apr 2024 La disabilita' e' una questione di famiglia La salute mentale e fisica dei genitori, i principali caregivers di un minore con disabilita', e' influenzata dalla condizione del figlio. Soprattutto se le famiglie sono lasciate sole ad affrontare la disabilita' e non supportate nella gestione di un sistema di cura complesso