12 Giu 2014 Il liberismo liberticida Adam Smith lo vedeva come mezzo e non come fine, interpretazione che tradizionalmente gli si assegna. Per capire la vera idea del filosofo bisogna tornare alla sua epoca e ai suoi scritti
28 Giu 2014 I due modelli vincenti delle agenzie di r.p. Una ricerca SDA Bocconi-Assorel mostra che il mercato si sta polarizzando tra chi si specializza e chi diversifica
26 Giu 2014 Un incentivo per remare insieme Come sono strutturati gli esperimenti di laboratorio che cercano di individuare un modo per indurre le persone a contribuire al finanziamento dei beni pubblici che utilizzeranno
24 Giu 2014 Le reti che plasmano un'identita' Con il processo di customer empowerment il consumatore è più informato e influente ma finisce per dipendere sempre di più dalle opinioni espresse dal gruppo di riferimento
20 Giu 2014 Tv del coinvolgimento La popolarità dei sistemi televisivi in rete ha cambiato non solo i consumi, ma anche le strategie di marketing
17 Giu 2014 Come ci muoviamo nel mondo dove tutto e' diventato social In un ambiente competitivo dominato dalle tecnologie il marketing deve essere centrato su trasparenza, leadership comunicativa, collaborazione e senso di comunità