16 Set 2024 L’ Africa che verrà La transizione del modello economico da estrattivo a manifatturiero, l’unione monetaria e un sistema commerciale interafricano le risposte inevitabili, e tra loro correlate, alla sfida demografica che caratterizza il continente
09 Set 2024 Emissioni giù tutta Uno studio del GREEN Bocconi realizzato prendendo in considerazione 45.600 azioni adottate da 1.300 città aderenti al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia dimostra che è possibile riudurre gli effetti del cambiamento climatico e evidenzia che le politiche di tipo regolatorio sono le più efficaci. Ma la ricetta migliore sta nel saper adottare il giusto mix di politiche e informare e sensibilizzare tutti
30 Ago 2024 Decidere è questione di teoria In un mondo sempre più incerto i leader aziendali possono prendere decisioni migliori se si affidano al metodo scientifico. A dimostrarlo una serie di studi ed esperimenti che hanno coinvolto startupper e imprenditori
02 Ago 2024 Il soft power di Hello Kitty È la nuova diplomazia, quella che riesce a imporre modelli culturali, comportamenti e gusti e ad accrescere così la reputazione internazionale di un Paese. Una strategia in cui il Giappone è riuscito a imporsi sfruttando i successi dei manga. Complice anche il declino dell’industria culturale statunitense
26 Lug 2024 Cosa rischia la democrazia L’uso della legislazione d’emergenza è diventata prassi in molti Paesi che ricorrono ai decreti-legge ben oltre al perimetro consentito. Ma se l’abuso di questo strumento da solo non metterà a rischio la democrazia va però sottolineato che in un’epoca di conflitti sociali e disuguaglianza, come quella che stiamo vivendo, le procedure più deboli ne indeboliscono le difese immunitarie
19 Lug 2024 Cosa resterà delle Olimpiadi Costruire una forte legacy dei grandi eventi è sempre di più un obiettivo da programmare e costruire: come hanno dimostrato Barcellona, Londra e la Cina. E come sarà anche per Milano-Cortina 2026 sulla scia del successo dell’Expo del 2015