27 Mar 2018 Liquidita', la sfida e' tornare alla normalita' Per rispondere alle crisi finanziarie dopo il 2007 sono state messe in campo politiche non convenzionali. E arrivata l'ora di invertire la rotta e coordinare le azioni tra banche centrali
22 Mar 2018 Non chiamatela bufala Per capire e affrontare il fenomeno delle fake news il primo passo e' darne la giusta definizione. Il problema che abbiamo di fronte e' quello della disinformazione e per questo va visto nell'ambito della tutela della liberta' di espressione che viene diversamente interpretata sulle due sponde dell'oceano Atlantico
21 Mar 2018 Relazioni tech a caccia di emozioni Per rispondere ai nuovi player digitali le banche devono ripensare il loro modello di business e immaginare collaborazioni proprio con i nuovi protagonisti del mercato finanziario. Avendo come obiettivo il cliente e l'evoluzione del rapporto con lui
16 Mar 2018 Arte da esportazione. Come costruire il brand Italia Il Guggenheim ha creato l'effetto Bilbao, il Louvre ha portato la Francia negli Emirati Arabi. E l'Italia? Con il suo patrimonio potrebbe conquistare il mondo. Se solo lavorasse sulla costruzione dell'identita' dei suoi musei
14 Mar 2018 L'onda lunga sull'Italia del risiko elettorale latinoamericano Le scelte politiche di messicani, colombiani, brasiliani e venezuelani potranno impattare sulle nostre imprese che esportano nel continente con un bilancio oggi positivo. Ma domani?
11 Mar 2018 Insegnare alle macchine per imparare di piu' Piu' dati e piu' capacita' di analisi hanno accelerato i progressi scientifici e tecnologici migliorando la nostra vita. Ma la sfida del machine learning e' solo iniziata e l'Europa e le nuove generazioni devono prepararsi per non restare ai margini di una partita che vede protagonisti Stati Uniti e Cina