20 Gen 2010 Una pausa caffè da tre miliardi di euro Il mondo delle macchinette sotto la lente di Antonio Barbangelo. Pausa caffè è la fotografia socio-economica del settore della distribuzione automatica in Italia
13 Nov 2009 La laicita' vista dai laici Emilio D"Orazio cura una raccolta di saggi italiani: da Zagrebelsky a Rodota', passando per Rusconi. Per distinguere l"autentica laicita' dal degenerato laicismo
26 Ott 2009 Il migliore dei capitalismi possibili Sostenere l�impresa indipendente e' la strada migliore per uscire dalla crisi gettando le basi per lo sviluppo, ma la grande impresa non va abbandonata, sostengono Baumol, Litan e Schramm
21 Ott 2009 Tutti i significati di YouTube YouTube e' un sito che promuove la cultura partecipativa e non una semplice piattaforma di distribuzione e promozione, sostengono due studiosi australiani in un nuovo libro Egea
30 Set 2009 L’Europa verde alla prova di Copenaghen In “EcoEuropa” Carlo Corazza descrive il lungo e complesso cammino delle politiche europee su energia e ambiente, anche in vista del summit di dicembre 2009
29 Set 2009 Come ti curo la burocrazia malata In “Fannulloni si diventa” Giovanni Valotti analizza lo stato delle amministrazioni pubbliche e indica la via per curarne le debolezze