26 Apr 2011 La comunicazione finanziaria Guidara nel suo libro, attraverso una serie di casi, esperienze e di testimonianze dimostra l'importanza del saper dialogare del saper comunicare con gli analisti e i media e del scegliere la trasparenza informativa
22 Apr 2011 I sondaggi dei presidenti. Governi e umori dell'opinione pubblica Uno strumento, quello dei sondaggi, di cui i presidenti si servono per acquisire indipendenza e utilizzare l'opinione pubblica come fonte autonoma di legittimazione. Valentina Reda analizza tre casi: Stati Uniti, Francia e Italia ovvero tre momenti di un percorso di assimilazione dei sondaggi presidenziali come attività consolidata di governo.
19 Apr 2011 La Turchia bussa alla porta Un viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia. E' la Turchia vista da chi l'ha vissuta da ambasciatore. Carlo Marsili nel suo nuovo libro ci aiuta a capirla e a scoprirla nelle sue molteplici sfaccettature
31 Mar 2011 Coca-Cola, una storia a tinte fosche Un libro di Michael Blanding svela fatti e misfatti nel mondo del colosso di Atlanta. Che tratta alla pari con molti governi ma può venire sconfitto da cittadini che difendono la propria terra e il proprio futuro
09 Mar 2011 L'imprenditore, la vera risorsa economica dell'Italia Nel suo libro "Il meglio del piccolo", Paolo Preti fa della differenza tra le piccole e medie imprese e le grandi la leva per uscire dalla crisi, grazie a un nuovo modello produttivo
09 Mar 2011 Banche, crisi e strategie In un saggio Paolo Mottura propone, secondo un'ottica multidisciplinare, modelli di interpretazione degli aspetti strategici e organizzativi del sistema creditizio