05 Giu 2023 Il PNRR spinge la formazione finanziaria degli italiani La finanza sostenibile al centro di un progetto per una maggiore consapevolezza sociale dell'utilizzo delle risorse e del risparmio
07 Giu 2023 L'informazione rende piu' inclusivi. Ma coi populisti non funziona Un esperimento condotto da Boeri e Morelli mostra che un semplice intervento informativo riesce ad aumentare la conoscenza del pubblico su trend demografici e sistema pensionistico, ma l'atteggiamento verso gli immigrati migliora solo tra gli elettori non populisti
09 Giu 2023 Gli emoji parlano di politica Il loro uso nelle bio di Twitter dimostra che gli emoji possono trasformarsi in nuovi linguaggi gergali, che segnano sia il senso di appartenenza a una comunita' politica sia l'esclusione degli estranei. Con un aumento della polarizzazione
31 Mag 2023 Tutti i limiti della legislazione europea sugli investimenti sostenibili Secondo uno studio di Balp e Strampelli, gli investitori istituzionali potrebbero non avere le risorse e gli incentivi necessari per portare a termine i compiti di stewardship che l'Unione Europea assegna loro, mentre gli indici e i rating ESG mancano di trasparenza e coerenza
26 Mag 2023 Non e' mai troppo tardi per capire la finanza Un esperimento di Billari, Favero e Saita mostra che anche semplici interventi di formazione online a basso costo possono migliorare le conoscenze degli adulti e modificarne il comportamento di investimento
23 Mag 2023 I canarini della finanza: anticipare il ciclo ha un prezzo Secondo uno studio di Max Croce, le fluttuazioni dei flussi di cassa di alcune industrie anticipano il ciclo economico. Questo le rende piu' rischiose delle altre e le costringe a pagare un premio del 3,6% agli investitori