30 Giu 2023 L'emigrazione come primo passo verso il lavoro autonomo Da lavoratore migrante a imprenditore: quando la migrazione temporanea viene utilizzata come mezzo per ottenere il capitale iniziale per avviare un'attivita' in proprio
28 Giu 2023 La scienza che combatte la poverta' educativa Il Laboratory for Effective Anti Poverty Policies della Bocconi fornisce evidenza empirica rigorosa sul funzionamento di interventi educativi sperimentali, che potrebbero essere replicati su ampia scala per migliorare la qualita' della formazione
23 Giu 2023 Un esperimento con le scimmie per capire come nascono le scelte tra beni di valore diverso L'IGIER visiting student Nicolas Sourisseau racconta un seminario con Camillo Padoa Schioppa (Washington University)
26 Giu 2023 Stiamo reinventando l'intelligenza senza averla capita. Come gli uccelli con il volo L'intervento di Riccardo Zecchina, Vodafone Chair in Machine Learning and Data Science, al Donor Event della Bocconi
21 Giu 2023 Le garanzie statali sui prestiti possono migliorare gli standard di prestito delle banche Secondo uno studio teorico di Elena Carletti, le garanzie pubbliche riducono il rischio di corse agli sportelli e, inaspettatamente, rendono le banche piu' attente nel vagliare le richieste di credito
20 Giu 2023 La nascita del nuovo codice civile cinese Il nuovo codice segna un passo fondamentale per la Cina continentale e non solo. Il codice incarna i valori tradizionali, le migliori pratiche internazionali e l'ingegno cinese nell'affrontare le sfide legali del 21esimo secolo, sostengono Hao Jiang e Pietro Sirena in un nuovo libro