13 Dic 2023 Una sola recensione negativa puo' affondare anche un buon prodotto Tutti abbiamo sempre pensato che i commenti negativi possano avere un effetto deleterio. Uno studio di Marton Varga e Paulo Albuquerque ha scoperto che e' proprio cosi'
15 Nov 2023 Perche' gli analisti sbagliano e spingono le borse sulle montagne russe Il meccanismo psicologico di sovrareazione alle informazioni piu' recenti induce gli operatori ad attendersi oscillazioni troppo marcate nei fondamentali, determinando fluttuazioni ingiustificate delle quotazioni, secondo uno studio di Gennaioli
10 Nov 2023 Il LEAP offre agli studenti del biennio un assaggio di cosa vuol dire fare ricerca Alcuni studenti vengono scelti dal laboratorio di economia dello sviluppo due volte l'anno per lavorare con i docenti su progetti in corso, con responsabilita' nella progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dei programmi
08 Nov 2023 Le scienze cognitive che aiutano a capire l'economia Si inaugura oggi la Cattedra Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi in Behavioral Economics and Finance di Nicola Gennaioli
17 Nov 2023 L'altruismo puo' spingere a vaccinarsi Uno studio condotto da Vincenzo Galasso e colleghi rileva che le campagne centrate sulla protezione degli altri sono le piu' efficaci
07 Nov 2023 Perche' il protezionismo dell'IRA non dovrebbe spaventare l'Europa L'Inflation Reduction Act fara' crescere il mercato statunitense delle tecnologie verdi. Se gli europei non ne approfitteranno, lo faranno i cinesi, come mostra un'analisi di Daniel Gros e dei suoi coautori dell'Institute for European Policymaking at Bocconi University