05 Feb 2014 Se l'impresa impara a fare piu' cose i risultati sono migliori Due lavori di Gianmario Verona aiutano a comprendere il paradigma delle dynamic capabilities e a misurare la flessibilita' strategica
29 Gen 2014 Il bisogno aguzza la creativita' Paola Cillo, Bruno Busacca e due coautori rilevano gli effetti positivi dei vincoli finanziari sui risultati di task creativi come l'ideazione e la riparazione dei prodotti
22 Gen 2014 Cosi' e' la vita: una sequenza di stati che puo' essere prevista Bonetti, Piccarreta e la coautrice Salford costruiscono un modello per prevedere le traiettorie di vita, in un articolo pubblicato su Demography
13 Gen 2014 Al CRIOS un'opportunita' di ricerca per dieci studenti Il centro di ricerca seleziona visiting student per il programma GOLDEN for Sustainability
15 Gen 2014 Chi ha le risorse per cercare trova. E cosi' innova Un paper di Gabriele Troilo e due coautori mostra che la disponibilita' di slack resources consente alle imprese di cercare informazioni al di fuori del proprio tradizionale perimetro, giungendo cosi' a innovazioni radicali
19 Dic 2013 Grande impresa, grande codice etico Un paper di Merlotti, Garegnani e Russo evidenzia una relazione positiva tra le dimensioni d'impresa e la qualita' del codice etico. Influiscono anche le pressioni normative e il fatto di essere focalizzati su un solo paese