19 Mar 2019 Il falso mito del Piano Marshall e dei suoi effetti sulla crescita Furono soprattutto le risorse interne, spiega Tamas Vonyo in un paper, a consentire la ripresa economica della Germania nel secondo dopoguerra
18 Mar 2019 Da Firenze a San Francisco: le buone istituzioni che attraggono i creativi Guido Tabellini illustra la relazione tra citta' e talenti tra l'IX e il XIX secolo
15 Mar 2019 Quanto conta il piano di studi per lo sviluppo di un paese? Tanto Uno studio di Mara Squicciarini si aggiudica lo Young Italian Economist Award 2018
13 Mar 2019 Corporate heritage: un vantaggio competitivo per le imprese Uno studio di Elisabetta Merlo e Mario Perugini attribuisce un valore significativo all'eredita' unica e non imitabile che ogni impresa riceve dal proprio passato
11 Mar 2019 Le moderne societa' per azioni? Non sono nate a Roma Lo sostiene Manuela Geranio in un paper scritto con il collega Geoffrey Poitras
07 Mar 2019 Quando, come e perche' i Benetton sono diventati Edizione Uno studio di Andrea Colli, direttore del Dipartimento di scienze sociali e politiche, su una delle piu' importanti famiglie imprenditoriali italiane