11 Mag 2019 Non e' con i computer che si riequilibra la produttivita' Sono le pratiche manageriali, come dimostra uno studio di Tom Schmitz, a determinare il divario tra i vari paesi
23 Mag 2019 L'identita' comune puo' derivare dalla tutela dei diritti L'esempio degli Stati Uniti, nati sul riconoscimento dei diritti fondamentali, dev'essere seguito dall'Ue, come afferma Graziella Romeo in un paper
22 Mag 2019 In materia di fake news meglio non seguire gli Stati Uniti Europa e Stati Uniti hanno modalita' diverse di reagine alla disinformazione, come spiega Oreste Pollicino in un articolo
21 Mag 2019 Quanto pesa la reputazione delle imprese negli appalti Quale spazio per meccanismi di premialita' nell'assegnazione degli appalti pubblici europei? Lo spiega un working paper di Francesco Decarolis
20 Mag 2019 I Ceo stranieri fanno fruttare di piu' le acquisizioni In un paper di Angela Pettinicchio le ragioni di un fenomeno molto rilevante
18 Mag 2019 Un compromesso per i futuri rapporti tra Ue e Regno Unito Un articolo di Paola Mariani analizza il futuro della Brexit secondo il diritto internazionale e dell'Ue