21 Feb 2017 Francesco Billari, il demografo e' tornato Laureato Bocconi e gia' docente dell'Universita' per dieci anni dopo un'esperienza in Germania, vi e' appena tornato dopo cinque anni a Oxford e ricopre la carica di prorettore alle Risorse umane
27 Feb 2017 La geografia del capitale umano Marco Percoco, studiando le disuguaglianze tra Nord e Sud Italia, ha osservato che le differenze di istruzione all'indomani dell'Unita' hanno pesato molto piu' delle differenze di reddito
16 Feb 2017 Vittoria incerta, candidati migliori Solo quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare: i partiti schierano i politici migliori nei collegi elettorali dove la competizione e' piu' incerta, premiando la lealta' con posti sicuri, secondo le ricerche di Vincenzo Galasso e Tommaso Nannicini
14 Feb 2017 Investire tempo nei figli paga Il tempo passato insieme ai figli piccoli ha effetti di lungo periodo sulla loro performance a scuola e nel mercato del lavoro, osserva Alessandra Casarico in una ricerca su venti paesi
22 Feb 2017 Gli immigrati cambiano: quando ottengono i documenti commettono meta' dei crimini Paolo Pinotti ha analizzato il comportamento di coloro che hanno ottenuto un permesso di soggiorno con il click day del 2007 e ha osservato un forte calo dei reati economici. Ma le societa' occidentali devono decidere se legalizzarne di piu' o far rispettare politiche di immigrazione piu' severe
11 Gen 2017 Capire la guerra attraverso l'economia Massimo Morelli studia il conflict risk analizzando, tra l'altro, il rapporto costi benefici dei decision maker e l distribuzione geografica delle risorse economiche