20 Apr 2018 Anthony Bertelli studia gli effetti delle istituzioni sulle politiche pubbliche Cresciuto nella Pennsylvania della deindustrializzazione, per lui capire l'economia significava capire che cosa stava accadendo nella sua comunita'
28 Mar 2018 Sette campioni della ricerca di impatto Ricerche sulle donne in politica, il consolidamento fiscale, le routine organizzative e gli accordi commerciali hanno fatto vincere premi ai loro autori per la rilevanza per la comunita' scientifica e la societa'. Ventotto colleghi premiati per avere pubblicato su riviste di prestigio
16 Mar 2018 Sharing economy e nuove attitudini al rischio Al via il progetto di ricerca coordinato da Marco Percoco e promosso da AXA per capire come con la sharing economy cambiano servizi, comportamenti dei consumatori e attitudini al rischio nelle citta'
09 Mar 2018 E' il lavoro, stupido. Che cosa interessa agli italiani dopo le elezioni Kevin C. Desouza e Maria Cucciniello stanno analizzando centinaia di migliaia di tweet. Alcuni temi della campagna sono scomparsi, mentre il politico di cui si parla di piu' e' Matteo Renzi
21 Feb 2018 Per far crescere i PPP facciamo prima crescere le competenze Un libro di Veronica Vecchi e Mark Hellowell indica come innovare il modello di partnership pubblicoprivato per aiutare le organizzazioni e i sistemi sanitari a diventare piu' efficienti, efficaci e inclusivi
09 Feb 2018 Perche' nascono le multinazionali che poi condizionano il mondo Sono una serie di tradeoff a determinare la scelta di creare un gruppo d'imprese al posto di gestire l'organizzazione delle attivita' all'interno della singola azienda secondo uno studio di Altomonte, Ottaviano e Rungi