24 Nov 2022 Uno storico dell'economia consiglia su come gestire le crisi future Mattia Fochesato ha fatto parte di un gruppo di accademici che si e' occupato di come prepararsi a eventi avversi ancora imprevisti
22 Nov 2022 Alla Bocconi quasi 6 milioni di finanziamento alla ricerca dall'Europa Quattro studiosi di sociologia, statistica, finanza e matematica si aggiudicano altrettanti Starting Grant dall'European Research Council. E' il risultato degli investimenti degli anni scorsi sui giovani piu' promettenti, afferma il rettore Francesco Billari
18 Nov 2022 Proteggere un Paese dai cyberattacchi… con un podcast Greta Nasi conduce una serie di incontri su come gli Stati moderni intendono proteggere le persone, le imprese e la societa' da un nemico invisibile
22 Nov 2022 L'impatto dei figli disabili sulle famiglie Nicoletta Balbo ha ottenuto un finanziamento dallo European Research Council per comprendere meglio come la disabilita' di un bambino influenzi la salute dei membri della famiglia e le loro traiettorie sociali, demografiche ed economiche
16 Nov 2022 Sanita': perche' percezioni e realta' rimangono distanti Rapporto OASI 2022 del CERGAS Bocconi: dopo la pandemia, la spesa sanitaria e il personale restano ridotti, mentre l'evoluzione demografica fa presagire un gap crescente tra risorse e bisogni. Il PNRR non bastera' a colmarlo e al management delle aziende sanitarie sara' chiesto di disegnare e governare il cambiamento
14 Nov 2022 La Bocconi in prima linea su progetti di ricerca cooperativa L'alleanza CIVICA Research ha approvato il finanziamento di diversi progetti guidati o partecipati da docenti Bocconi