11 Gen 2022 Il rischio di liquidita' riduce il credito a lungo termine e ostacola gli investimenti Ogni Ramadan, le banche pakistane sono soggette a violenti cicli di prelievo e rideposito a causa del modo in cui viene calcolata un'imposta. Nicola Limodio ne osserva le conseguenze sull'offerta di credito
13 Dic 2021 I tesori digitali della Biblioteca Da oggi sono a disposizione di tutti, nel sito Bocconi, 9.000 foto e i documenti digitalizzati di otto fondi archivistici custoditi in Biblioteca. Un'importante risorsa per gli studiosi di storia dell'economia italiana di tutto il mondo
18 Gen 2022 Banche, dopo il COVID la sfida e' sostenere l'innovazione nelle aziende Fondamentale sara' per l'Italia saper selezionare e offrire sostegno alle aziende che si distinguono per potenziale innovativo per uscire dalla cosiddetta Grande Crisi Finanziaria
02 Dic 2021 La ricerca sostiene le ragioni dell'inclusione La Bocconi aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilita'
29 Nov 2021 Una politica piu' verde per i programmi di acquisto di obbligazioni delle banche centrali Tanvi Goyal, Visiting Student dell'IGIER, racconta il seminario di Monika Piazzesi (Stanford University): i grandi emittenti di bond sono probabilmente grandi emettitori di sostanze inquinanti
12 Nov 2021 Due decenni di storia della Banca Centrale Europea Simone Boldrini, Visiting Student dell'IGIER, racconta di un seminario di Massimo Rostagno (BCE), coautore di Monetary Policy in Times of Crisis