06 Apr 2020 Perche' rispettiamo, o no, le regole di distanziamento sociale Pamela Giustinelli e una collega dell'UCL vogliono capire come la gente comune in Italia, Regno Unito e Stati Uniti percepisca i costi e i benefici del lockdown da COVID19
31 Mar 2020 Morning Knowledge /12. Sviluppo Un semplice cambiamento nei contratti di mezzadria nei paesi in via di sviluppo potrebbe aumentare la produttivita' agricola del 60%, spiega Selim Gulesci
24 Mar 2020 Morning Knowledge /7. Produttivita' Gianmarco Ottaviano sostiene che la cattiva allocazione delle risorse e' un motivo importante della scarsa produttivita' italiana e spiega perche' sarebbe meglio trasferire risorse all'interno di, e non tra, settori e aree geografiche
03 Mar 2020 Formazione emotiva e velo islamico: il LEAP finanzia la ricerca dei giovani Due studentesse PhD, Jacqueline Nguyen e Naila Shofia, si sono assicurate i LEAP Student Grant per avviare progetti in Vietnam e Indonesia
29 Gen 2020 L'analisi economica puo' aiutare a combattere i virus Uno studio del 2016 di Jerome Adda evidenzia la connessione tra il ciclo economico e la diffusione dei virus, dimostrando che limitare il trasporto e' una misura efficace per arrestare la diffusione delle malattie infettive
24 Gen 2020 La scelta della scuola alle radici del disallineamento con il mercato del lavoro I risultati di New Skills at Work, un progetto triennale di Universita' Bocconi e JP Morgan. Secondo studi internazionali, l'Italia paga il mismatch tra competenze e richieste del mercato con una penalizzazione del 9% sulle retribuzioni, ma una migliore qualita' dell'informazione alle famiglie potrebbe fare la differenza