10 Mar 2024 Dalle parte dei diritti Della disobbedienza civile e dell’impegno instancabile per i diritti civili ha fatto, insieme alla “cocciutaggine” il suo marchio di fabbrica. Ai giovani ricorda: “la politica non è mai un mestiere, è una passione”
10 Mar 2024 Nella City di Londra, senza dimenticare le radici Dal nonno al droghiere: sono loro, gli imprenditori del Veneto, ad averle insegnato ad essere fiera del lavoro e dei frutti dell’impegno che l’hanno portata a diventare giovanissima Executive Director nell’investment banking di Goldman Sachs
10 Mar 2024 Nel segno di Mulan Come l’eroina Disney, con la sua azienda ha sfidato le difficoltà e ha capito di essere una direttrice d’orchestra piuttosto che una solista. E a tutti ricorda che “non esiste solo il ROI ma anche il Return On Kindness, che sul lungo periodo fa la differenza”
10 Mar 2024 Il valore delle fragilità È la fondatrice di Quid, l’impresa sociale che dà lavoro a 150 persone a partire dalla collaborazione con la sezione femminile della Casa Circondariale di Montorio. Alle ragazze dice: "Mappate le aziende che vi interessano, leggete tanto… e poi fate le valigie, siate curiose del mondo e dei suoi problemi"
14 Mag 2024 Le buone idee non hanno sesso Francesca Gargaglia, laureata in giurisprudenza alla Bocconi, ha fondato Amity, che è passata in pochi anni da 10 a 250 dipendenti. Perché nel mondo delle startup, racconta, vince sempre il merito
02 Mag 2024 Il Caos calmo di Sara Pacioselli Quando la scrittura diventa un mezzo catartico per se stessi, ma soprattutto una testimonianza tangibile di come la motivazione, perseveranza e volontà di migliorare ed intraprendere un percorso di sviluppo personale possa aprire nuove strade, nonché lenire le ferite. Con l’obiettivo di aiutare le donne vittime di abuso narcisistico, l’Alumna del corso Acme ha dato la luce al suo primo romanzo, Caos calmo in evoluzione