08 Nov 2016 Tra l'azienda e il cliente Nuove forze hanno cambiato le logiche della concorrenza e hanno costretto le aziende a ripensare il ruolo di canali di interazione con i clienti. Si parla di omnicanalita' nel nuovo libro Egea e si sottolinea con diversi esempi tratti dalla realta' che grazie ai nuovi canali si potra' parlare di crescita per il futuro
25 Ott 2016 La filiera del vero Il problema della contraffazione analizzato nei suoi vari momenti: dalla fabbricazione del prodotto alla distribuzione ai furti al traffico della merce rubata. Ma c'e' una soluzione? D'Amato suggerisce alcune possibilita' offrendo spunti tratti da casi concreti: da Versace a Prada a Luxottica passando per la filiera dell'olio di oliva
21 Ott 2016 Complicazioni inutili Banche e pensioni: l'arte di rendere difficile il possibile. Temi che ci coinvolgono nel quotidiano che richiederebbero interventi radicali, ma che spesso soddisfano piu' un desiderio di popolarita' che una soluzione. Questo ed altro nel nuovo libro del noto economista Tancredi Bianchi
21 Ott 2016 Il marchio della paura Immagini, consumi e branding della guerra all'occidente, un'analisi completa quella del sociologo Nello Barile nel suo nuovo libro per Egea
20 Ott 2016 La reputazione Come si crea o si distrugge la reputazione? Chi dice che cosa di chi, e perche' e' tanto cruciale nelle societa' contemporanee? Risponde, con un approccio multidisciplinare, Gloiria Origgi nel suo ultimo libro
12 Ott 2016 La tecnologia digitale non divide, ma unisce A dirlo e' il sociologo Francesco Morace in ConsumAutori,.Dall'analisi dei nuclei generazionali, all'importanza di una comunicazione veloce che arrivi a persone specifiche per eta' e classe. Con la rete che amplia e rafforza i contenuti una crescita felice sara' possibile